Buscate, parte la protesta delle opposizioni e dei Verdi per dire no ai rifiuti a Cava Campana

di Deborah Ali

BUSCATE (MI) – Cava Campana: parte il sit-in delle opposizioni. Sabato 28 maggio è stato organizzata una manifestazione di protesta. Dopo un corteo che è partito da piazza San Mauro alle ore 11, i partecipanti hanno occupato in modo simbolico la cava per dire ‘sì al parco e no ai rifiuti’. L’iniziativa è stata organizzata per verificare a che punto si trova il recupero ambientale dell’area. 

Protesta alla Cava Campana: parlano i consiglieri di minoranza

Franca Colombo, Insieme per Buscate, il bene di tutti

“Il sit-in è un evento che abbiamo organizzato insieme all’associazione 5 agosto 1991 e ai Verdi civici Buscate – spiega il consigliere di minoranza Franca Colombo, capogruppo di ‘Insieme per Buscate’ – è iniziata alle 11 con il ritrovo in piazza San Mauro ed è proseguita con una passeggiata verso la nostra cava. Secondo gli accordi presi nel settembre 2021 tra Comune e cavatore, l’area doveva essere restituita ai buscatesi riqualificata come parco pubblico entro il 31 maggio, con aree pic nic e aperta alla popolazione”.

Cava Campana 30 anni dopo

Cava Campana di Buscate

“E’ stata l’occasione per mostrare ai buscatesi la situazione attuale a tre giorni dalla data di consegna dell’area” continua il consigliere di minoranza Colombo. “Scadenza che il nostro sindaco, anche questa volta, non fa rispettare – rincara la dose – nonostante le promesse elettorali e a solo sei mesi dalla sua rielezione. Abbiamo deciso di terminare il percorso davanti alla croce del presidio per ricordare il solenne impegno preso tra amministratori e cittadini, il ‘no’ ai rifiuti urlato negli Anni ‘90 da noi, dai nostri genitori, nonni, parenti ed amici, tutti uniti. Aspettiamo il parco da 30 anni. I terreni li abbiamo acquistati grazie a un accordo nel 2000. Doveva essere un fiore all’occhiello per il nostro paese. Invece sarà coperto da polvere e rovinato dal rumore di un impianto di rifiuti. Ci verrà riconsegnato quando il cavatore vorrà. Questo non è fare il bene di Buscate”.

Sostieni la Libera Informazione


Sul nostro giornale on line trovi l’informazione libera e coraggiosa, perché noi non abbiamo padroni e non riceviamo finanziamenti pubblici. Da sempre, viviamo soltanto grazie ai nostri lettori e ai nostri inserzionisti. Noi vi offriamo un’informazione libera e gratuita. Voi, se potete, dateci un piccolo aiuto.

La replica del sindaco Merlotti

fabio-merlotti-sindaco-buscate
Fabio Merlotti, sindaco di Buscate

Il sindaco Merlotti, dando prova di serietà, commenta: “La Polizia locale è stata disponibile in piazza. Non ho chiesto che gli agenti in servizio seguissero il percorso con loro. Non lo ho ritenuto necessario. Sapevo bene che il corteo non avrebbe creato disordine, ci mancherebbe. Era prevedibile che questo appuntamento non avrebbe creato problemi nel nostro paese”.