Pubblicità abusiva lungo le strade e sulle intersezioni. Sono tanti i cartelloni illegali, sono pochi invece i controlli. Eppure queste installazioni aumentano il rischio di incidenti
MAGENTA (MILANO) – Cartelloni illegali lungo le strade? Ce ne sono parecchi e nessuno ci fa caso. Eppure la pubblicità abusiva può rappresentare un pericolo per la circolazione stradale. Un esempio è quello di strada Robecco dove, per pochi metri, alcuni cartelloni sono collocati sul territorio di Magenta.
Pubblicità abusiva
In realtà il posizionamento dei grossi cartelloni pubblicitari è sottoposto a una regolamentazione da parte del Codice della strada, che prevede anzitutto l’autorizzazione da parte dell’ente proprietario della strada medesima. Ma non solo. A essere oggetto di attenzione sono anche quei cartelloni posizionati in prossimità delle intersezioni o lungo le principali strade extraurbane principali. In questi casi le disposizioni vietano qualsiasi forma di pubblicità o cartelloni.
Incidenti stradali
Eppure la pubblicità abusiva abbonda. Si contano ben tre cartelloni all’altezza dell’intersezione tra Magenta e Robecco che, leggendo le disposizioni di legge, sarebbero da annoverare tra quelli abusivi. Il passaggio tra Robecco e Magenta è molto pericoloso, come testimoniano i numerosi incidenti stradali che si sono succeduti nel corso degli anni. Alcuni molto gravi. La presenza di pubblicità o cartellonistica potrebbe indurre in distrazioni.