Annuncio a sorpresa del sindaco di Castano Primo, Giuseppe Pignatiello: “Un gruppo di cittadini ha lanciato una petizione per chiedermi di candidarmi alla Regione. Io ci sono”. Resta il giallo del partito politico che ospiterà il primo cittadino (da indipendente) nelle proprie liste
CASTANO PRIMO (MILANO) – Dice di aver avuto “notizia di una petizione/raccolta firme promossa da diversi cittadini castanesi e del territorio per appoggiare il mio nome alle prossime elezioni della Regione Lombardia”. Aggiunge che queste persone lo hanno “indicato quale figura adatta ad essere candidato del territorio”. E lui, il sindaco di Castano Primo, Giuseppe Pignatiello, risponde: “Io ci sono!”
Un sindaco in Regione
A Pignatiello – bisogna ammetterlo – non mancano né coraggio né determinazione, perché la corsa in Regione (si vota tra pochi mesi) è difficile, avvolta da incognite e pure costosa. Ma soprattutto perché Pignatiello non è iscritto a nessun partito. Dunque, chi lo candiderà? Il sindaco, per ora, non chiarisce questo aspetto.
Lo slogan
Pignatiello ha già lanciato il suo slogan: “Ci sono!” E ha aggiunto: “Ci sono perché credo che il territorio abbia bisogno di essere rappresentato e valorizzato. Ci sono perché non potrei dire mai di no a chi ha voluto tendermi la mano e mi ha scelto senza se e senza ma. Ci sono perché credo nella Politica che può ottenere risultati. Ci sono perché in questi anni abbiamo fatto tanto e il nostro esempio può essere messo al servizio della Regione”.
Ipotesi e retroscena
Sul numero di Libera Stampa l’Altomilanese in edicola venerdì 9 dicembre vi racconteremo le ipotesi e i retroscena che si celano dietro quella che per per ora è una coraggiosa autocandidatura. Vi racconteremo anche cosa succederà al Comune, nel caso in cui il sindaco dovesse dimettersi. Nel frattempo, chi desidera firmare la petizione per chiedere a Pignatiello di candidarsi in Regione può farlo cliccando qui.
Sostieni la Libera Informazione
Sul nostro giornale on line trovi l’informazione libera e coraggiosa, perché noi non abbiamo padroni e non riceviamo finanziamenti pubblici. Da sempre, viviamo soltanto grazie ai nostri lettori e ai nostri inserzionisti. Noi vi offriamo un’informazione libera e gratuita. Voi, se potete, dateci un piccolo aiuto.