L’associazione dei ‘Devoti della Madonna’ di Corbetta, nel Milanese, riceve una lettera da Papa Francesco. Una storia che comincia nel 1955
24 MARZO 2018
CORBETTA (MILANO) – Una storia lunga almeno mezzo secolo unisce la città di Corbetta, nel Milanese, e il beato Paolo VI: era il 1955 quando l’allora Arcivescovo di Milano Giovanni Battista Montini, che divenne papa con il nome di Paolo VI solo nel 1963, incoronò in una fastosa cerimonia la statua della Madonna dei Miracoli di Corbetta “patrona della zona”.
La storia
Una data importante, che segnava il quarto centenario del miracolo che ha reso famosa Corbetta: avvenuto il 17 aprile 1555, l’evento miracoloso in questione riguarda l’apparizione della Madonna e di suo figlio dall’affresco posto sulla facciata della Chiesa di San Nicolao (oggi parte inferiore del santuario), e la conseguente guarigione di un bambino sordomuto che giocava con i suoi due fratelli nella piazzetta antistante la chiesa. Questo miracolo, stando alle cronache, non è stato un caso isolato anzi, furono poi attestati circa 50 miracoli compiuti dalla Madonna di Corbetta, e questo ha portato alla popolarità di cui gode e che è sfociata nella cerimonia celebrata dallo stesso Montini del 1955.
Sostieni la Libera Informazione
Sul nostro giornale on line trovi l’informazione libera e coraggiosa, perché noi non abbiamo padroni e non riceviamo finanziamenti pubblici. Da sempre, viviamo soltanto grazie ai nostri lettori e ai nostri inserzionisti. Noi vi offriamo un’informazione libera e gratuita. Voi, se potete, dateci un piccolo aiuto.

L’associazione ‘Devoti della Madonna’
Un rapporto, quello tra il beato e il santuario della città, che è continuato nel tempo, con l’invio da parte di Paolo VI della sua veste talare e dei paramenti utilizzati per la cerimonia di incoronazione, che sono tuttora esposti nel museo del Santuario nella sala dedicata proprio a Paolo VI. I contatti sono stati mantenuti con gli altri papi che si sono succeduti nel tempo, anche grazie al lavoro promosso dall’Associazione dei Devoti della Madonna di Corbetta, che si sono impegnati, tramite missive, pellegrinaggi e doni a mantenere stabili i rapporti con la Santa Sede; recentemente il presidente dell’associazione Enzo Alemani ha omaggiato Papa Francesco di una stampa raffigurante l’incoronazione del 1955, ricevendo il 19 febbraio 2018 una lettera di risposta da parte di Monsignor Borgia contenente i ringraziamenti del Santo Padre e la sua personale Benedizione Apostolica. “Sono felice a nome di tutto il gruppo per questa missiva, che certifica anche il buon lavoro da noi svolto”, ha dichiarato Alemani. Il Santuario, l’Associazione e la città tutta avranno anche un altro lieto evento da festeggiare, dal momento che il Beato Paolo VI verrà santificato ad ottobre 2018 (voci di corridoio indicano il 21 ottobre come la data più probabile).