Oltre alla musica, anche messaggi spirituali: “Il Signore ci ispiri nella nostra missione”.
26 GENNAIO 2020
MARCALLO CON CASONE (MILANO) – Radio Voce della Speranza sbarca in Lombardia e, precisamente, a Marcallo con Casone. “Il 2020 si è aperto con una ventata di novità in casa Rvs, il circuito radiofonico avventista che ha appena festeggiato i suoi primi 40 anni in Italia – si legge in un comunicato della Radio – Il 20 gennaio si è accesa una nuova stazione in Lombardia, a Marcallo con Casone. Radio Voce della Speranza diffonde ora il suo segnale in Fm 92.2 nell’area compresa tra i comuni di Magenta, Inveruno, Trecate e Vigevano”.
La radio
Radio Voce della Speranza è un circuito radiofonico italiano, affiliato a quello internazionale di Adventist World Radio, portavoce del messaggio della Chiesa cristiana avventista del settimo giorno. La Chiesa cristiana avventista del settimo giorno è un movimento religioso cristiano che ha come principali caratteri distintivi l’osservanza del sabato come giorno di riposo settimanale e la speranza in una seconda venuta di Gesù Cristo.
Sostieni la Libera Informazione
Sul nostro giornale on line trovi l’informazione libera e coraggiosa, perché noi non abbiamo padroni e non riceviamo finanziamenti pubblici. Da sempre, viviamo soltanto grazie ai nostri lettori e ai nostri inserzionisti. Noi vi offriamo un’informazione libera e gratuita. Voi, se potete, dateci un piccolo aiuto.
La nuova frequenza
“L’ingresso dell’emittente lombarda nel nostro circuito è frutto di un’intesa con l’Adventist World Radio (Awr) – si legge ancora nel comunicato – La radio avventista mondiale ha finanziato questa operazione, confermando un grande interesse per le potenzialità di un mezzo, come quello radiofonico, che si rivela ancora una volta duttile e vitale nella diffusione del vangelo eterno. Rvs era assente in Lombardia e ora farà sentire la sua voce in un’area in cui gravitano, tra l’altro, alcune comunità avventiste come le chiese di Legnano e Milano Baggio”.
I messaggi spirituali
Non solo musica, quindi: la radio trasmetterà soprattutto contenuti religiosi. “Nuovi fronti si sono aperti e altrettante occasioni di parlare di Gesù ci sono offerte – e concludono con un’esortazione – A noi la responsabilità di accoglierle rivoluzionando anche la linea editoriale, il palinsesto musicale, la programmazione, in un’ottica sempre più animata dalla speranza dell’avvento. Che il Signore ci ispiri e guidi la nostra missione. C’è tanta sete di spiritualità e così tante meraviglie da raccontare e testimoniare. Ognuno di noi è importante in questo progetto. Abbiamo bisogno delle preghiere e del sostegno di tutti voi”.