Sbloccata dal bilancio un’imponente cifra: sarà utilizzata per strade, verde e parchi cittadini
di Andrea Porro
Magenta – Andrea Porro – Al consiglio comunale di lunedì sera l’amministrazione ha fatto una richiesta importante, ovvero quella di sbloccare 899.000 euro che verranno usati soprattutto per interventi alle strade e per la manutenzione del verde e la riparazione dei giochi nei parchi pubblici. Questo provvedimento è reso possibile dalla flessibilità sul Patto di stabilità concessa dal Governo agli Enti locali, infatti lo sblocco parziale dei fondi deriva dalla ultima possibilità concessa in Manovra dal governo Renzi di utilizzare parte dell’avanzo. Magenta, rispetto ai 3 milioni di euro vincolati che attualmente tiene in cassa, potrà utilizzarne un quarto. Questi soldi però vanno utilizzati entro il 2016, bisogna impegnarli e cantierizzare gli interventi in fretta e tutto ciò non sarebbe stato possibile se il Comune non avesse avuto una politica di programmazione, infatti l’utilizzo di avanzo è vincolato agli investimenti. Ma l’entusiasmo dell’amministrazione viene presto smorzato dall’intervento del capogruppo della Lega Nord Simone Gelli. Infatti tra le voci che si leggono nella delibera spicca una che riserva 40.000 euro per l’ammodernamento dell’impianto audio del Consiglio nell’aula di via Fornaroli dove si celebrano le sedute della massima assise cittadina. Gelli commenta che ci avrebbe pensato prima di spendere una tale somma di questi tempi per cambiare dei microfoni e definisce questo gesto “uno schiaffo per chi non arriva a fine mese”. Il sindaco Invernizzi risponde in merito alle accuse di sperpero e dice che verrà cambiato tutto l’impianto audio e video, non solamente i microfoni, che tuttavia è recente ma che ha provocato molte figuracce con le associazioni – almeno 150 – che utilizzano l’aula per corsi e incontri e che hanno difficoltà a far funzionare la diretta streaming – perché i software non sono pagati – e a utilizzare i monitor. Il primo cittadino definisce vergognoso il fatto che non si riesca neanche a garantire questo servizio minimo per la città e sottolinea la necessità di questo intervento.