Secondo uno studio reso noto da Admirabilia, nelle case degli italiani entrano circa 66 milioni di regali inutili, graditi o doppio. Dal 27 dicembre 2019 al 6 gennaio 2020 si possono vendere. Impressionante il giro d’affari, stimato tra i 300 e 400 milioni di euro. Il ‘Regifting’, inoltre, muove l’economia e aiuta l’ambiente

23 DICEMBRE 2019

di Redazione

MILANO – La parola magica è Regifting, cioè la tendenza a mettere in vendita i regali non graditi, un comportamento a cui gli Italiani si stanno avvicinando con sempre maggiore interesse. In effetti, cosa fare dei regali doppi, inutili o non apprezzati? La risposta è semplice: venderli su Ebay. All’aspetto pratico e funzionale del Regifting, si affianca poi un argomento di molto più ampio respiro come il concetto di economia circolare, nell’ottica di dare una seconda vita agli oggetti e  di conseguenza promuovere la riduzione degli sprechi.

Numeri impressionanti

Secondo una ricerca, resa nota dalla società Admirabilia di Milano, le feste del 2018 hanno lasciato nelle case degli italiani oltre 66,6 milioni di regali ricevuti non graditi e quasi 2,8 milioni di italiani dichiara di mettere in vendita abitualmente i regali di Natale non apprezzati.

Sostieni la Libera Informazione


Sul nostro giornale on line trovi l’informazione libera e coraggiosa, perché noi non abbiamo padroni e non riceviamo finanziamenti pubblici. Da sempre, viviamo soltanto grazie ai nostri lettori e ai nostri inserzionisti. Noi vi offriamo un’informazione libera e gratuita. Voi, se potete, dateci un piccolo aiuto.

Svolta green

Questa tendenza sta così contribuendo ad alimentare un’economia più sostenibile: l’acquisto di un oggetto di seconda mano permette infatti di impattare sull’ambiente fino a 2,5 volte in meno rispetto ad un oggetto nuovo. L’economia delle feste diventa sempre più green grazie a eBay. Il celebre marketplace contribuisce infatti a rendere il commercio sostenibile attraverso #eBayDonaPerTe, l’iniziativa di Regifting che consente di rimettere in circolo i regali e gli oggetti che non si usano più,  promuovendo il riuso e andando così a ridurre l’impatto sull’ambiente.

Quando vendere?

Dal 27 dicembre 2019 fino al 6 gennaio 2020 si possono dunque vendere su eBay i regali inutili, doppi o sgraditi. Si calcola che il mercato di tali doni natalizi si aggiri tra i 300 e i 400 milioni di euro, se si considera che i regali da rottamare sono circa 66 milioni e che ognuno di essi è stato pagato in media 5 euro. Guadagnare rivendendo un regalo non sarà il massimo, d’accordo. Ma d’altra parte, che ve ne fate di oggetti privi di utilità? Monetizzateli, darete un contributo alle vostre finanze, all’economia e all’ambiente.