Ora Rocco Mongiardo, imprenditore bareggese, è ai domiciliari. L’esultanza su Facebook: “Presto tornerò operativo”
BAREGGIO-MAGENTA (MILANO) – “Presto sarò di nuovo operativo: diciamo che abbiamo avuto un piccolo incidente di percorso”: esulta Rocco Mongiardo, arrestato lo scorso 18 febbraio con l’accusa di bancarotta, truffa allo Stato ed evasione fiscale.
Rocco Mongiardo ai domiciliari
Il 36enne oggi si trova agli arresti domiciliari. Con un post su Facebook, l’imprenditore bareggese fa sapere a tutti di essere tornato, dopo due mesi a San Vittore. Considerato vicino al clan dei Musitano, Mongiardo è il titolare di molte carrozzerie nell’hinterland milanese, tra cui Bareggio (dove risiede con la famiglia), Magenta e Parabiago. Tra il 2012 e il 2013 fu proprietario della discoteca ‘Dubai’ di Magenta, chiusa e sequestrata dopo mesi di polemiche. Dopo l’arresto dello scorso febbraio, la Procura di Milano aveva chiesto nei suoi confronti il giudizio immediato. Nei mesi scorsi, Mongiardo ha confessato parte delle sue responsabilità e per questo motivo è stata revocata la misura cautelare in carcere: dallo scorso 29 aprile il bareggese ha fatto ritorno nella sua abitazione e si trova ora agli arresti domiciliari.
Rocco Mongiardo esulta su Facebook
Dopo alcuni giorni dal suo rientro a Bareggio, Mongiardo ha voluto avvisare amici e clienti e ringraziare chi, in questi mesi, gli è stato vicino. “Ringrazio avvocati, la mia famiglia e i consulenti fiscali che hanno fornito delucidazioni. Diffidate dalle chiacchiere: la Procura, che ringrazio, sta facendo i dovuti accertamenti”. E ammette: “Come tutti gli imprenditori, anche io non sono un santo. Pagherò anch’io la mia quota per gli errori commessi: abbiamo avviato un procedimento di transazione fiscale con l’Agenzia delle entrate che ci permetterà presto di tornare a dare il nostro servizio e il nostro contributo a tutti i clienti”. Oltre 250 i ‘mi piace’, una sessantina i commenti. Tutti di incoraggiamento.
Sostieni la Libera Informazione
Sul nostro giornale on line trovi l’informazione libera e coraggiosa, perché noi non abbiamo padroni e non riceviamo finanziamenti pubblici. Da sempre, viviamo soltanto grazie ai nostri lettori e ai nostri inserzionisti. Noi vi offriamo un’informazione libera e gratuita. Voi, se potete, dateci un piccolo aiuto.