Sedriano, in Consiglio si discute della Rsa sul terreno della Parrocchia: le rivelazioni del sindaco
SEDRIANO (MILANO) – Rsa sul terreno della Parrocchia a Sedriano: che fine ha fatto il progetto?
Rsa sul terreno della Parrocchia
Da ormai due anni di discute del progetto. La Parrocchia, infatti, possiede un terreno in via Tiziano, alla Roveda; nel corso del tempo ci sono state delle interlocuzioni tra la Parrocchia e operatori privati interessati a costruire la casa di riposo per anziani. Si era già discusso del progetto con la precedente amministrazione guidata dal ‘grillino’ Angelo Cipriani. E ora, che fine ha fatto il progetto? La giunta di Marco Re, eletta a ottobre dello scorso anno, se ne sta occupando?
L’interrogazione di Ceccarelli
Se lo chiede la consigliera di minoranza, Valentina Ceccarelli, che ha presentato un’interrogazione discussa durante il consiglio comunale di lunedì 12 settembre. “La precedente amministrazione aveva intrapreso una trattativa per la realizzazione di una Rsa su un terreno privato – si legge nell’interrogazione –. Una struttura di questo tipo sarebbe certamente utile. Chiediamo quindi quali sono gli atti adottati dalla precedente amministrazione e quali sono i passi dell’attuale per realizzare la Rsa”.
Sostieni la Libera Informazione
Sul nostro giornale on line trovi l’informazione libera e coraggiosa, perché noi non abbiamo padroni e non riceviamo finanziamenti pubblici. Da sempre, viviamo soltanto grazie ai nostri lettori e ai nostri inserzionisti. Noi vi offriamo un’informazione libera e gratuita. Voi, se potete, dateci un piccolo aiuto.
Le ‘rivelazioni’ del sindaco
Il primo cittadino ha rilasciato al nostro giornale alcune anticipazioni, poi approfondite in aula. “Come è noto il terreno della Roveda è di proprietà della Parrocchia. Su quel terreno c’è stata la proposta di costruire una Rsa. Quell’area, però, in base alle destinazioni urbanistiche dell’attuale Pgt è destinata a servizi pubblici. Il problema con cui si è scontrata anche la precedente amministrazione è che una Rsa provata è un esercizio commerciale, non pubblico. Va detto che la giunta Cipriani non ha adottato nessun atto, come invece hanno più volte dichiarato. Anzi, gli unici atti che abbiamo trovato sono dei dinieghi rispetto alla proposta edilizia presentata. Ora, noi abbiamo preso in mano la questione e ci stiamo confrontando con gli operatori per individuare nella Rsa delle caratteristiche e degli accordi che possano configurarla come servizio pubblico, per esempio sottoscrivendo una convenzione che preveda prezzi calmierati per i residenti di Sedriano”.