Il volontario della Protezione civile di Arluno, nel Milanese, si precipita in un palazzo in fiamme e salva i residenti. I Vigili del Fuoco di Milano gli scrivono una nota merito: “Rossini ha agito come insegnano i nostri grandi maestri”
2 MAGGIO 2021
ARLUNO (MILANO) – Un arlunese ha salvato 2 persone da un incendio. L’autore del grande gesto è Gianni Rossini, volontario della Protezione civile di Arluno, nel Milanese.
Il palazzo a fuoco
Come raccontato sullo scorso numero di ‘Libera Stampa l’Altomilanese‘, Gianni si trovava a Milano nella mattinata di mercoledì 21 aprile 2021. Da volontario della Protezione civile era infatti impegnato ad aiutare i medici che effettuavano le vaccinazioni anti Covid-19 a domicilio, riservate ai malati allettati. Attorno alle 9.50, mentre transitava in auto lungo viale Romagna, nella zona Est della città, si è imbattuto in un violento rogo scoppiato in un palazzo.
Sostieni la Libera Informazione
Sul nostro giornale on line trovi l’informazione libera e coraggiosa, perché noi non abbiamo padroni e non riceviamo finanziamenti pubblici. Da sempre, viviamo soltanto grazie ai nostri lettori e ai nostri inserzionisti. Noi vi offriamo un’informazione libera e gratuita. Voi, se potete, dateci un piccolo aiuto.
Il salvataggio dei residenti
A distanza di qualche giorno Rossini ci racconta cosa è successo: “Ho visto le fiamme uscire dal secondo piano. Chi era con me ha allertato i pompieri mentre mi precipitavo nell’edificio. Sul pianerottolo ho trovato 2 anziani: nel fumo e sotto shock non sapevano dove scappare”. Rossini ha portato in salvo i residenti e, da ex vigile del fuoco, ha cercato di limitare i danni: “Ho tolto la corrente elettrica all’ascensore, per evitare che qualcuno vi potesse rimanere intrappolato. Ho poi chiuso le porte degli appartamenti, per evitare correnti d’aria che avrebbero alimentato le fiamme. In seguito ho iniziato a domare il rogo con le manichette antincendio del condominio: per fortuna funzionavano”.
Gli elogi e la nota di merito
Una volta sul posto, i pompieri hanno spento il fuoco dall’esterno, servendosi della classica scala italiana. A fine giornata è giunta sulla scrivania del sindaco di Arluno, Moreno Agolli, una nota di merito rivolta al cittadino Gianni Rossini, firmata dal Comando dei Vigili del Fuoco di Milano: “Al nostro arrivo il sig. Rossini si stava già prodigando a portare in salvo i residenti dell’edificio. Dopodiché si allontanava senza fornire le generalità, come ci è stato insegnato dai nostri grandi maestri: porta soccorso e allontanati in silenzio“. Agolli, ai nostri microfoni, ha anticipato che l’amministrazione comunale omaggerà il volontario in una cerimonia pubblica. Parole di elogio sono arrivate a ruota dal comandante della Polizia locale, Pietro Micalizzi, e dal coordinatore della Protezione civile, Massimo Gianoli.