L’assessore dopo l’incontro coi cittadini: “pronti a formare il gruppo”, ma l’opposizione dice ‘no’
di Martina Salasso
“Non è nostra intenzione fare delle ronde, ma creare gruppi di persone che possano sorvegliare il paese”. Così ha dichiarato l’assessore alla Sicurezza Fabio De Vecchi durante un incontro con i cittadini, a seguito della richiesta di più sicurezza da parte dei stefanesi. Ma andiamo con ordine. Ricordiamo ai lettori che due numeri fa avevamo trattato un argomento avente come oggetto la proposta avanzata da alcuni cittadini di poter formare gruppi di persone che a turno potessero pattugliare alcune zone del paese e garantire in questo modo maggiore sicurezza sul territorio: questo, a seguito dei numerosi furti di cui Santo Stefano è stata vittima negli ultimi mesi. E sembrerebbe che – dopo un primo momento di scetticismo iniziale – l’amministrazione non ne sia rimasta totalmente indifferente. “Abbiamo dato la nostra disponibilità ad incontrarci nuovamente anche con altre persone che vorranno partecipare all’eventuale gruppo che andremo a formare – prosegue De Vecchi, e conclude. Stiamo ancora valutando alcune strade che presenteremo al prossimo incontro”. Infatti, quel che serve ora è raggiungere un buon numero di adesioni di cittadini volontari, al fine di poter dare il via a questa intrepida iniziativa. Ma come in tutte le cose c’è anche l’altro lato della medaglia da tenere in considerazione: se da una parte vi è infatti l’entusiasmo di darsi da fare per il proprio paese, dall’altra non mancano di certo dubbi e perplessità. Il motivo? “Non si poteva semplicemente aumentare i controlli da parte delle autorità? – dichiara una signora, e continua. Considerato che il pattugliamento avverrà soprattutto in orario notturno, potrebbe essere rischioso per i volontari”. E anche l’opposizione si schiera dalla parte dei più prudenti, come dichiara il consigliere del gruppo ‘Vado a Sinistra’, Marco Chiodini: “Non sono un simpatizzante di queste iniziative, soprattutto perché credo sia una forma di controllo pericolosa per chi va in giro – e conclude. Piuttosto si potrebbero maggiorare le ore della polizia locale”. Ma la risposta arriva dai cittadini stessi: “Nessun pericolo, si tratta semplicemente di contribuire alla sicurezza del nostro paese, con l’aiuto delle forze dell’ordine che verranno avvisate prontamente da noi in caso di necessità”. E dal municipio chiosano: “Vi saranno anche nuove guardie ecologiche in via sperimentale che pattuglieranno il territorio, soprattutto durante le ore serali: non vogliamo mettere in pericolo nessuno dei nostri cittadini”.