Dopo lo scippo, i malviventi sono fuggiti speronando altre auto

29 NOVEMBRE 2020

di Redazione

ARCONATE (MILANO) – Scippo fuori dalla Coop di Arconate. Martedì 24 novembre, verso le ore 19, una donna di circa 50 anni è stata derubata della propria borsetta dopo aver fatto la spesa al supermercato del paese, mentre stava salendo in macchina.

Dopo lo scippo, la fuga

Subito dopo il furto il malvivente è salito su una Punto blu parcheggiata nel posteggio della Coop, dove lo attendeva un complice. I due uomini si sono subito dati alla fuga percorrendo a tutta velocità Contrada Sant’Eusebio e via Gallarate. Durante la fuga a tutto gas i ladri hanno urtato altre auto posteggiate nel parcheggio, che hanno subito danni. Secondo le testimonianze di chi era presente, alcuni cittadini avrebbero tentato – senza successo – di inseguire i malviventi di corsa, ma naturalmente non sono riusciti a raggiungerli.

Sostieni la Libera Informazione


Sul nostro giornale on line trovi l’informazione libera e coraggiosa, perché noi non abbiamo padroni e non riceviamo finanziamenti pubblici. Da sempre, viviamo soltanto grazie ai nostri lettori e ai nostri inserzionisti. Noi vi offriamo un’informazione libera e gratuita. Voi, se potete, dateci un piccolo aiuto.

Le indagini

Subito sono state allertate le forze dell’ordine, che hanno fatto partire le indagini. Fondamentali saranno i filmati delle telecamere di qualche attività commerciale, che potrebbero aver ripreso la targa della Punto blu. In quella zona, purtroppo non ci sono telecamere del Comune, che avrebbero potuto quasi certamente inquadrare i malviventi. Fortunatamente, per la donna derubata, tanto spavento ma nessuna conseguenza fisica. E’ aperta la caccia ai due balordi, nella convinzione che presto gli scippatori senza volto possano essere identificati e consegnati alla giustizia. “Chi prevedeva un ‘autunno caldo’ per la sicurezza dei cittadini – ha commentato in un post pubblico l’associazione ‘Arconate Serena’, che ad Arconate garantisce il pattugliamento notturno delle strade – probabilmente ci ha azzeccato”. In effetti, la fase di lockdown che stiamo vivendo potrebbe aver acuito le sofferenze economiche del tessuto sociale, generando un discreto aumento dei colpi in paese