L’uomo ha 66 anni e vive a Vittuone, nel Milanese. E’ stato avvistato in diversi comuni limitrofi. Si trova in stato confusionale: la causa potrebbe essere un’amnesia dovuta al diabete, malattia di cui Giuseppe soffre da alcuni anni. Chiunque avesse sue notizie, può telefonare al figlio Luca: 334-39.74.825

4 MARZO 2017

di Francesca Ceriani

VITTUONE (MILANO) – Giovedì 2 marzo intorno alle ore 17.00 è scomparso da Vittuone Giuseppe Chiodini, 66 anni, residente in via Nino Bixio. L’uomo, alto circa 1.70, al momento della scomparsa indossava un impermeabile blu, con sotto una felpa grigia e dei jeans. Racconta il figlio: “Siamo sicuri che, fino alle 17, fosse in casa. Aveva l’influenza nei giorni scorsi. Mio padre soffre di diabete e una delle conseguenza che la malattia può portare è l’amnesia”.

Gli avvistamenti 

Diversi sono stati gli avvistamenti segnalati; c’è chi dice di averlo visto giovedì pomeriggio alla stazione di Vittuone, mentre comprava un biglietto per andare a Milano e chi, in effetti, sostiene di averlo avvistato alla stazione di Porta Garibaldi. Altri invece sostengono di aver notato Giuseppe giovedì pomeriggio a Rho. Avvistamenti più recenti sono quelli che risalgono a ieri, venerdì 3 marzo, intorno alle 20 in via Manzoni, a Bareggio, in zona Parco Arcadia e, sempre ieri, intorno alle 21.30 vicino alla rotonda del Laghetto Caldara a Sedriano. L’informazione certa, sulla quale concordano tutte le persone che sostengono di aver avvistato Giuseppe, è che l’uomo si trovasse in uno stato confusionale, di disorientamento.

Sostieni la Libera Informazione


Sul nostro giornale on line trovi l’informazione libera e coraggiosa, perché noi non abbiamo padroni e non riceviamo finanziamenti pubblici. Da sempre, viviamo soltanto grazie ai nostri lettori e ai nostri inserzionisti. Noi vi offriamo un’informazione libera e gratuita. Voi, se potete, dateci un piccolo aiuto.

Le ricerche

La scomparsa è già stata segnalata alle autorità competenti e le ricerche si stanno rivolgendo a tutto il territorio nazionale. Molta la mobilitazione in paese e sui social network, dove il post contenente tutte le informazioni utili è stato condiviso da centinaia di persone, in tutti i gruppi della zona. Si chiede a chiunque dovesse avvistarlo o avere aggiornamenti in merito di chiamare il figlio, Luca, al numero 334-39.74.825