Scuola, novità in bolletta a Bareggio: i servizi ora si pagano in anticipo.
24 NOVEMBRE 2020
BAREGGIO (MILANO) – Novità nelle bollette dei servizi parascolastici: il pre, post scuola e il trasporto scolastico a Bareggio, nel Milanese, ora si pagano in anticipo. In un periodo così complesso, questa nuova modalità di pagamento non piace affatto ai genitori. Nelle scorse settimane altre famiglie bareggesi, quelle con familiari ricoverati nella Rsa, avevano subito aumenti nelle rette.
Scuola, si paga in anticipo
A denunciare quanto sta accadendo è Monica Gibillini, capogruppo della civica ‘Bareggio 2013’. “I genitori che hanno iscritto i propri figli ai servizi di pre-post scuola e di trasporto scolastico si sono visti recapitare a inizio novembre le bollette con una novità rispetto a quanto finora accaduto. Oltre al pagamento riferito al mese corrente, entro fine novembre, dovranno pagare anche il mese di dicembre e così via anche per i mesi successivi”, spiega Gibillini.
Sostieni la Libera Informazione
Sul nostro giornale on line trovi l’informazione libera e coraggiosa, perché noi non abbiamo padroni e non riceviamo finanziamenti pubblici. Da sempre, viviamo soltanto grazie ai nostri lettori e ai nostri inserzionisti. Noi vi offriamo un’informazione libera e gratuita. Voi, se potete, dateci un piccolo aiuto.
Nessuna motivazione
L’informativa dell’ufficio scuola comunale sul pagamento anticipato delle rette è arrivata solo dopo la bolletta, senza peraltro indicare le motivazioni. “A seguito delle segnalazioni di alcuni genitori – continua Gibillini – ho presentato un’interrogazione per conoscere i motivi della decisione. Decisione che, peraltro, interviene in corso d’anno”.
Rimborsi per il periodo Covid
Continua Gibillini: “Per quale motivo non è stata invece regolamentata la modalità di rimborso per i servizi che eventualmente non verranno fruiti a causa dell’emergenza Covid-19? Il rimborso del post scuola dell’ultima settimana di febbraio non goduta per il lockdown è avvenuta solo nei primi giorni di novembre. Questo dà l’idea che sia una procedura non proprio immediata dal punto di vista burocratico”. “Considerato il particolare contesto in cui questo anno scolastico si svolge viene da chiedersi se era proprio necessario introdurre questa novità”, aggiunge Elena Oldani, componente della Commissione Istruzione per ‘Bareggio 2013’.