Finì nell’indagine che sgominò il traffico di droga, ora sono i residenti a pagare debiti da 30mila euro

di Giuseppe Tempestini

Alcuni condomini di una palazzina di Sedriano restano al freddo. Succede in un edificio di via Mattei 14, a pochi passi dal centro storico. La colpa sarebbe da attribuire a Francesco Maiuolo, condannato in primo grado per associazione a delinquere nel 2007 dopo essere stato indagato a piede libero nell’operazione denominata ‘Oversize’ e condotta dalla Direzione distrettuale Antimafia di Milano e dalla Procura di Lecco. Ricordiamo che in quell’operazione, che sgominò gli affari nel traffico di droga di persone legate al presunto ‘boss’ Franco Coco Trovato, a Maiuolo dovevano essere sequestrati 2 immobili a Sedriano. Ma andiamo con ordine. Nonostante Maiuolo continuasse a entrare e uscire di galera, mantiene negli anni la residenza nella palazzini di via Mattei 14, ma senza curarsi di continuare a pagare le bollette di gas, acqua e luce. Dopo la prima condanna di Maiuolo, l’appartamento doveva essere confiscato dall’agenzia nazionale del demanio come per tutti i beni sottratti alla criminalità organizzata, ma questo non è mai accaduto. Una faccenda che ha portato disagi ai residenti dello stabile i quali si sono visti staccare ben 4 volte il riscaldamento nell’ultimo periodo. Abbiamo cercato di ascoltare alcuni interessati ma in questo momento la rabbia è davvero tanta e la gente non ha avuto voglia di raccontarci la sua storia, un po’ per stanchezza un po’ per paura che tutta questa faccenda abbia chissà quale ripercussione sulle loro vite. Attualmente la cifra da pagare è di quasi 30 mila euro e per non rimanere al freddo i condomini si stanno accollando le prime spese arretrate per continuare ad avere i servizi, in attesa che il demanio saldi almeno una parte del debito.