Vittuone, polemiche sul semaforo killer di via Madonna del Salvatore: la giunta costretta a fare un passo indietro
VITTUONE (MILANO) – Semaforo killer in via Madonna del Salvatore a Vittuone: la giunta interviene.
Semaforo killer: le polemiche
Da parecchi mesi fanno discutere le modalità con cui i cittadini vengono multati al semaforo all’incrocio di via Madonna. Alcuni vittuonesi raccontano le proprie esperienze: “Mia figlia ha preso 14 multe in un mese”, spiega una signora. “Io accompagno tutte le settimane mia moglie all’ospedale – dichiara un anziano –. Ho preso la multa perché, distrattamente, ho superato la linea bianca. Ora ho il terrore di dover passare di lì: cercherò un altro percorso”. L’anomalia, infatti, stava nel cartello apposto sulla strada che chiedeva agli automobilisti di avvicinarsi alla striscia bianca per attivare il semaforo. Ma se poi il veicolo superava la riga, si era in multa. I numeri del ‘semaforo killer’ parlano da soli: nel 2021 sono state fatte 2.218 sanzioni (e ben 784 sanzioni nei primi sei mesi dell’anno 2022).
La giunta costretta a fare un passo indietro
“Ho chiesto agli agenti della Polizia locale di essere flessibili e di non multare se si passava di poco la linea – spiega l’assessore alla sicurezza, Angelo Poles – Chi prendeva la sanzione aveva superato la striscia bianca di parecchio, spesso con entrambe le ruote posteriori. In ogni caso, siamo intervenuti”. Il Comune infatti, nelle scorse settimane, ha eliminato l’automatismo per cui, per far scattare il verde, bisogna avvicinarsi alla linea e ha tolto il cartello che chiedeva agli automobilisti di avvicinarsi. “Abbiamo messo un meccanismo fisso – conclude Poles – In questo modo, non è più necessario doversi spingere vicini alla riga per attivare il semaforo verde”. Le ‘rivolte’ di questi mesi hanno quindi convinto la giunta a trovare una soluzione al problema.
Sostieni la Libera Informazione
Sul nostro giornale on line trovi l’informazione libera e coraggiosa, perché noi non abbiamo padroni e non riceviamo finanziamenti pubblici. Da sempre, viviamo soltanto grazie ai nostri lettori e ai nostri inserzionisti. Noi vi offriamo un’informazione libera e gratuita. Voi, se potete, dateci un piccolo aiuto.