Santo Stefano Ticino, il vicesindaco Alessio Zanzottera lascia la carica: i motivi

di Francesca Ceriani

SANTO STEFANO TICINO (MILANO) – Alessio Zanzottera, esponente della Lega, lascia la carica di vicesindaco a Santo Stefano Ticino. Resterà però in giunta come assessore esterno.

Il vicesindaco si dimette

“Come spiegato in consiglio comunale, nei mesi scorsi sono diventato amministratore unico di una società totalmente partecipata dai Comuni (AnciLab, ndr) – spiega Zanzottera -. Non vi sono motivi di incompatibilità, ma semplicemente per opportunità ho voluto fare questa scelta di dimettermi da vicesindaco e consigliere comunale. Il mio impegno però continuerà come assessore esterno al Bilancio (quindi senza possibilità di votare, ndr)”. Come consigliere comunale, entrerà Davide Caprioglio, mentre il numero due della giunta sarà Fabio Cucchetti (che manterrà le medesime deleghe alla Sicurezza e Lavori pubblici).

Le polemiche

Una decisione, quella di Zanzottera, che lascia perplessa la minoranza di ‘Uniti con Santo Stefano Ticino’: “Un altro teatrino in scena al consiglio comunale del 12 dicembre – esordiscono – Se era inoppurtuno il ruolo di consigliere con la carica in AnciLab, come può non esserlo il ruolo di assessore? Perché uscire dalla porta e rientrare dalla finestra con uno stratagemma tutto all’italiana? La giunta Tunesi usa le istituzioni a proprio piacimento e si adatta a scelte personali dei singoli consiglieri”.

Sostieni la Libera Informazione


Sul nostro giornale on line trovi l’informazione libera e coraggiosa, perché noi non abbiamo padroni e non riceviamo finanziamenti pubblici. Da sempre, viviamo soltanto grazie ai nostri lettori e ai nostri inserzionisti. Noi vi offriamo un’informazione libera e gratuita. Voi, se potete, dateci un piccolo aiuto.

Le parole del sindaco

Il sindaco, Dario Tunesi, difende la scelta di Zanzottera: “Sono contento per il suo nuovo incarico: è il giusto riconoscimento per la sua professionalità. Il suo è stato un eccesso di cautela, perché è preciso e affidabile. Per la nostra amministrazione non cambierà nulla dal punto di vista politico. La soluzione adottata mette lui in situazione di sicurezza e fa stare noi tranquilli perché terrà le sue deleghe. Non capisco perché la minoranza parla di teatrino: ognuno di noi ha un lavoro, la politica non è l’attività principale e lo facciamo per il bene del paese”.