Un incidente stradale in via Fagnani ha stroncato la vita di Silvana Roma. Per tanti anno colf alle dipendenze del Comune, prestava assistenza agli anziani al loro domicilio

di Graziano Masperi

SEDRIANO (MILANO) – Tanti anni al servizio dei malati. Questo è stata Silvana Roma: la donna è morta dopo un incidente stradale, avvenuto a Sedriano scorsa settimana. Un sinistro come tanti. Inizialmente non sembrava che la situazione dovesse degenerare e volgere al peggio. L’incidente è avvenuto in via Fagnani, di fronte alla farmacia comunale.

L’incidente

Silvana Roma era in bicicletta, quando è stata urtata da un’auto. E’ caduta riportando dei traumi su varie parti del corpo. I soccorritori l’hanno trasferita, in codice giallo, all’ospedale San Carlo di Milano. Poi la settimana dopo l’incidente le sue condizioni sono peggiorate, purtroppo fino al decesso.

Le indagini

A intervenire quel giorno è stata la Polizia locale di Sedriano, che ha svolto i normali accertamenti che non hanno portato al sequestro dei veicoli coinvolti, perché non c’erano gli estremi. Sembrava un incidente non grave e nessuno si aspettava un epilogo così tragico.

L’autopsia

Le indagini, formalmente, sono ancora in corso. Dovranno ricostruire l’esatta dinamica e accertare le eventuali responsabilità. Si attende inoltre l’esito dell’esame autoptico: altro particolare importante per capire, con precisione, cosa sia accaduto quel giorno.

Sostieni la Libera Informazione


Sul nostro giornale on line trovi l’informazione libera e coraggiosa, perché noi non abbiamo padroni e non riceviamo finanziamenti pubblici. Da sempre, viviamo soltanto grazie ai nostri lettori e ai nostri inserzionisti. Noi vi offriamo un’informazione libera e gratuita. Voi, se potete, dateci un piccolo aiuto.

Chi era Silvana Roma

Silvana Roma aveva 82 anni ed era in pensione da tempo. Svolgeva una vita tranquilla in paese tra le faccende di casa e le normali incombenze di tutti i giorni. Nella sua vita ha svolto un lavoro importante come colf alle dipendenze del Comune. I suoi compiti erano quelli di assistere gli anziani che ne avevano necessità al loro domicilio aiutandoli nel bagno, nell’igiene personale e nelle altre faccende. Una tragedia che lascia senza parole.