Sono 1.550 gli utenti: le lezioni di nuoto per i più piccoli sono pensate in base alle fasce d’età.

9 FEBBRAIO 2019

di Francesca Ceriani

SEDRIANO (MILANO) – La piscina comunale di Sedriano, in provincia di Milano, gestita dalla Polisportiva Sedriano Ticino Sport, offre servizi per tutte le età a partire dal neonato di quattro mesi di vita fino alla terza età. Oltre alla possibilità di frequentare i corsi nuoto e i corsi di fitness in acqua, si può praticare nuoto libero nelle fasce orarie ad esso dedicate.

I corsi per i bambini

I corsi di acquaticità (0-3 anni), tenuti in compresenza del genitore in vasca, sono finalizzati a rendere sereno, armonioso e divertente il primo approccio con l’acqua dei neonati, condizione essenziale per fare amare il nuoto ai propri figli. Inoltre, avendo l’acqua una temperatura costante di 30 gradi, la piscina comunale di Sedriano risulta essere ideale per i più piccoli. L’istruttore entra in acqua assieme ad allievi e genitori. Il corso dedicato ai bambini di 4-5 anni si svolge in piccoli gruppi, massimo 8 bambini, che entrano in acqua non più accompagnati dal genitore ma solo con l’istruttore. Con l’ausilio di sistemi di galleggiamento, i bambini cominciano a muoversi liberamente in acqua, iniziando l’apprendimento delle prime tecniche base come la bracciata e il galleggiamento. La lezione dura 30 minuti ed è mirata a preparare i piccoli partecipanti al corso successivo, quello della fascia 6-10 anni, nel quale dovranno cavarsela da soli. A partire dai 6 fino ai 10 anni compiuti, i bambini possono iniziare ad affrontare da soli il proprio percorso natatorio, passando da lezioni di mezz’ora a lezioni di un’ora; gli istruttori conducono da bordo vasca e insegnano i rudimenti di tutti gli stili natatori classici (stile libero, dorso, rana e delfino) ma gli obiettivi principali sono infondere sicurezza in acqua, fornire totale capacità di galleggiamento e impostare una respirazione corretta durante la nuotata. Dagli 11 ai 18 anni vengono invece affinate le tecniche degli stili e introdotti elementi più complessi (tuffi di partenza, virate, bracciata agonistica).

Sostieni la Libera Informazione


Sul nostro giornale on line trovi l’informazione libera e coraggiosa, perché noi non abbiamo padroni e non riceviamo finanziamenti pubblici. Da sempre, viviamo soltanto grazie ai nostri lettori e ai nostri inserzionisti. Noi vi offriamo un’informazione libera e gratuita. Voi, se potete, dateci un piccolo aiuto.

I corsi per i più piccoli

I corsi per gli adulti

Per gli adulti e le loro svariate esigenze, viene offerta la possibilità di frequentare la piscina in diverse fasce orarie, mattutine, pomeridiane e serali, sia per i corsi di nuoto (di gruppo e individuali) che per i corsi di fitness in acqua (come Acqua Gym, Acqua Zumba, Acqua G.A.G., Acqua Fitness e Acqua Circuit). I corsi di fitness acquatico sono utili a tonificare e rinforzare i muscoli e sono adatti sia alla clientela femminile che maschile. Sono inoltre stati introdotti nuovi corsi di Ginnastica in Acqua per Gestanti e di Acqua Postural, valida soluzione per chi soffre di dolori alla schiena e alle articolazioni.

Acqua Gag

I numeri

Lo sconto del 10 per cento a tutti i nuclei familiari contribuisce a rendere ancora più amichevole l’atmosfera che si respira in piscina. Una nota particolare va all’impegno che da anni la piscina di Sedriano dedica alla rieducazione motoria in acqua. Inoltre, in collaborazione con il centro ‘L’Abbraccio’ di Arluno, la piscina offre la possibilità ai ragazzi disabili di essere seguiti da un istruttore sia sotto l’aspetto fisico che tecnico del nuoto. Questa grande e variegata offerta ha permesso alla Polisportiva di avere 1.550 utenti, di cui 161 usufruiscono dei corsi fitness, 105 di attività riabilitative e preventive, 20 dei corsi per gestanti, 88 gli adulti e 543 i minori che hanno scelto i corsi di nuoto. Infine, ma non per ultimo, sono ben 660 gli studenti delle scuole elementari di Sedriano che al mattino frequentano i corsi della piscina. Quante scuole in Italia hanno il privilegio di avere una piscina al proprio interno, a costo zero, e l’opportunità, senza distinzione di censo ed estrazione sociale, di insegnare a nuotare ai propri allievi?