Bere acqua, leggere, fare ginnastica, ascoltare musica, meditare, pregare e altro ancora
20 GENNAIO 2016
di Ersilio Mattioni
MILANO – Svegliarsi presto fa bene. Anzi fa benissimo. Lo sostiene ‘L’Huffington Post Usa’, che ci offre una serie di consigli, dieci per l’esattezza, tradotti in italiani dai colleghi de ‘Linkiesta’, che naturalmente ringraziamo. Non siamo in grado di dire se queste regolette siano utili, ma di sicuro sono sane. Dunque ve le suggeriamo. Si va dalla ginnastica all’acqua naturale, dall’esercizio alla meditazione, fino alla cosa più curiosa: la numero dieci.
1) Farsi un “calendario del sonno” e rispettarlo. Anche se ci sembra infantile, per un primo periodo è fondamentale andare a dormire presto e a un orario costante. Coricarsi un giorno alle 10, 30, l’altro a mezzanotte, semplicemente impedisce al nostro cervello di adattare il sistema/corpo alla routine sonno-veglia.
2) Svegliarsi presto (ma molto presto, per esempio alle 6) e fare subito qualcosa. Basta rifarsi il letto. Ma il compito da portare a termine servirà a mettere in moto i vostri ritmi.
Sostieni la Libera Informazione
Sul nostro giornale on line trovi l’informazione libera e coraggiosa, perché noi non abbiamo padroni e non riceviamo finanziamenti pubblici. Da sempre, viviamo soltanto grazie ai nostri lettori e ai nostri inserzionisti. Noi vi offriamo un’informazione libera e gratuita. Voi, se potete, dateci un piccolo aiuto.
3) Bere subito dell’acqua.Reidratarsi dopo una notte di sonno è fondamentale per regolare i livelli di sodio nel corpo. Bere è addirittura più importante che mangiare.
4) Fare un po’ di esercizio fisico prima di iniziare la giornata. Significa premere “on” sull’interruttore dell’energia per la giornata.
5) Meditare o pregare.Il momento ideale è appena svegli o subito dopo l’esercizio fisico. Centra le emozioni. Aiuta a sentirsi “radicati” in quello che si fa.
6) Fare colazione con carboidrati (da evitare invece dopo le 17), proteine e, ebbene sì, grassi.
7) Leggere qualcosa. La lettura dei giornali è la “preghiera del laico” come diceva Hegel. Fate entrambe le cose. E’ bello sapere cosa succede nel mondo prima di lanciarsi in una nuova giornata.
8) Tenere un diario. Accenderà la vostra creatività e vi permetterà di riflettere su voi stessi.
9) Ascoltare musica. Attiva il cervello. Magari qualcosa di ritmico e potente per iniziare la giornata.
10) Dire a qualcuno che lo amate. Un compagno, una compagna, un amico. Vostra madre. Aiuta a mantenere basso il livello di stress e a indirizzare il resto della giornata sul sentiero giusto.