Telecamere e varchi per sorvegliare l’area dei fontanili e multare chi abbandona i rifiuti. L’assessore Poles: “Puniremo gli incivili, cittadini e residenti non hanno nulla da temere”

di Redazione

VITTUONE (MILANO) – Guerra ai vandali e agli incivili, che abbandonano i rifiuti nell’area pregiata dei fontali, all’interno del Parco Agricolo Sud Milano. La giunta di Vittuone si affida al ‘Grande fratello’ e installa un sistema di videosorveglianza con 6 punti di controllo per un totale di 16 telecamere.

Telecamere e varchi

Dei 6 punti di controllo, ben 4 sono varchi: oltre a essere equipaggiati con una telecamera che riprende a colori il transito dei veicoli, effettuano anche la lettura delle targhe dei veicoli stessi. Le immagini vengono poi inviate alla centrale di controllo, attraverso collegamento criptato su rete 4G.

LA MAPPA DELLA VIDEOSORVEGLIANZA

Parla l’assessore

L’assessore alla Sicurezza, Angelo Poles, è un grande sostenitore del progetto che serve “alla tutela e al monitoraggio di un’area verde pregiata, quale è appunto quella dei fontanili, identificando e sanzionando gli incivili che abbandonano in quest’area i loro rifiuti”.

Privacy

Poles aggiunge: “Da questo sistema di videosorveglianza non hanno nulla da temere né i residenti né i loro visitatori, né chi si reca alle cascine e nemmeno i corrieri”. E questo è tutto da vedere, perché tra un po’ i cittadini non potranno nemmeno andare in bagno senza essere filmati dalle telecamere. Ma questo è discorso che ci porterebbe fuori strada.

Sostieni la Libera Informazione


Sul nostro giornale on line trovi l’informazione libera e coraggiosa, perché noi non abbiamo padroni e non riceviamo finanziamenti pubblici. Da sempre, viviamo soltanto grazie ai nostri lettori e ai nostri inserzionisti. Noi vi offriamo un’informazione libera e gratuita. Voi, se potete, dateci un piccolo aiuto.