Tragedia a Castano Primo, nel Milanese. Si uccide un uomo di 54 anni. Lascia una moglie e due figli. Inquietante escalation di suicidi nel territorio nel periodo post pandemia

di Redazione

CASTANO PRIMO (MILANO) – Tragedia a Castano Primo, nel Milanese. Un uomo di 54 anni si è tolto la vita questa mattina nella sua abitazione. Nel nostro territorio, e in generale in Italia, si assiste a un’inquietante escalation di suicidi. In particolare, gli esperti hanno collocato il fenomeno tra gli effetti della pandemia, che avrebbe acuito certi malesseri.

La tragedia

Il 54enne ha compiuto l’estremo gesto questa mattina nella sua casa di via Tobagi. A scoprirlo è stata la moglie. Sul posto, intorno alle 11, sono intervenuti i Vigili del fuoco di Inveruno, i Carabinieri di Castano Primo, un’ambulanza della Croce Bianca di Mesero e un’auto medica.

I soccorsi

Quando i soccorsi sono giunti a Castano Primo non hanno potuto fare altro, se non constatare il decesso. L’uomo era sposato e aveva due figli, entrambi maggiorenni. Al momento della tragedia e del ritrovamento non erano in casa. Le forze dell’ordine hanno aperto un’indagine, come da protocollo. Anche se non permangono dubbi sull’ennesima tragedia che ha colpito il territorio.

Numeri inquietanti

L’Associazione nazionale dei medici, da tempo, lancia l’allarme: “L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha dichiarato che la salute mentale al momento è un’emergenza gravissima. Chi già aveva una condizione psichiatrica fragile, rischia di pagare ora un prezzo ancora più alto. Lo stesso lockdown e la reclusione hanno inciso”. Settimana scorsa, un’altra tragedia ha colpito il nostro territorio: un uomo di 37 anni di Parabiago si è tolto la vita, impiccandosi al ponte del Canale Villoresi.

Sostieni la Libera Informazione


Sul nostro giornale on line trovi l’informazione libera e coraggiosa, perché noi non abbiamo padroni e non riceviamo finanziamenti pubblici. Da sempre, viviamo soltanto grazie ai nostri lettori e ai nostri inserzionisti. Noi vi offriamo un’informazione libera e gratuita. Voi, se potete, dateci un piccolo aiuto.