Tragedia sfiorata a Magnago: un furgoncino percorre la via dell’asilo a tutto gas, nessun ferito.

12 DICEMBRE 2020

Di Deborah Alì

MAGNAGO (MILANO) – Tragedia sfiorata all’asilo di Magnago, nel Milanese. Un furgoncino ha percorso via Asilo a tutta velocità e ha speronato le auto in sosta vicino alla scuola materna, poco dopo l’ingresso dei bimbi a scuola; l’autista non si è accorto dei danni causati e si è allontanato. Scoperte le auto danneggiate, sono state allertate subito le forze dell’ordine.

Tragedia sfiorata

Il fatto si è verificato nella mattinata di giovedì 10 dicembre: un furgoncino ha percorso ad alta velocità la via Asilo, in prossimità dell’ingresso della scuola materna, e ha danneggiato diverse auto parcheggiate a bordo strada. Allarmate dagli strani rumori, alcune persone sono scese in strada scoprendo i danni alle vetture, la maggior parte di proprietà delle insegnanti della scuola materna. Subito sono state allertate le forze dell’ordine.

Sostieni la Libera Informazione


Sul nostro giornale on line trovi l’informazione libera e coraggiosa, perché noi non abbiamo padroni e non riceviamo finanziamenti pubblici. Da sempre, viviamo soltanto grazie ai nostri lettori e ai nostri inserzionisti. Noi vi offriamo un’informazione libera e gratuita. Voi, se potete, dateci un piccolo aiuto.

L’intervento della Polizia locale

“Si è trattato di un atto involontario – spiega Paola Portaluppi, comandante della Polizia locale di Magnago – Abbiamo visionato subito le telecamere e una nostra pattuglia si è recata sul posto. Il furgoncino ha rovinato le vetture, molto probabilmente senza accorgersene. L’autista non è di Magnago, ma lavora spesso in paese. Abbiamo già contattato la sua azienda”. L’episodio ha messo in allarme i genitori dei piccoli alunni che adesso chiedono l’installazione di un dissuasore di velocità. “È assurdo che non ci siano dossi su questa via – dichiara una giovane donna – Dato che c’è l’ingresso e l’uscita della scuola materna la sicurezza stradale non dovrebbe mai essere data per scontata”. “La Polizia locale merita tutta la nostra stima e riconoscenza – dichiara invece una nonna – In pochissimo tempo sono riusciti a risalire alla persona e a intervenire”