Boffalora, l’ex sindaco Curzio Trezzani non ce l’ha fatta

di Francesca Ceriani

BOFFALORA SOPRA TICINO (MILANO) – L’ex sindaco di Boffalora sopra Ticino, Curzio Trezzani, non ce l’ha fatta. Nonostante le 1.794 preferenze non ha centrato la rielezione in consiglio regionale.

1.794 preferenze per Trezzani

Nel 2018, quando era ancora sindaco di Boffalora e si candidò al Pirellone, prese 1.994 voti, di cui 527 dal suo Comune. Oggi, a 5 anni di distanza e dopo aver ricoperto il ruolo di presidente della Commissione Cultura, si è ‘fermato’ a 1.794 preferenze, delle quali 477 dai boffaloresi. “Il presidente Fontana è ancora il governatore della Lombardia e la Lega ha ottenuto un ottimo risultato (il 16,5%, contro il 29% di cinque anni fa, ndr)”, scrive Trezzani poco dopo aver appreso della non rielezione.

I ringraziamenti

“Non sono stato rieletto, ma ringrazio i 1.794 lombardi che mi hanno dato fiducia – continua -. Ringrazio i Boffaloresi che, come 5 anni fa, mi hanno fatto sentire il loro supporto riportando la Lega al primo posto, con il 42,88% dei voti. Ringrazio in particolare i cittadini di Magenta, Abbiategrasso, Corbetta, Marcallo, Robecco, Santo Stefano e Inveruno che mi hanno dato la loro fiducia con numeri importanti. Ringrazio tutta la squadra che mi ha aiutato in questa campagna elettorale, gli amici, gli amministratori e i sindaci che si sono spesi per me. Anche se non più in consiglio regionale, il mio impegno ci sarà sempre per la Lega e per il mio territorio”.

Sostieni la Libera Informazione


Sul nostro giornale on line trovi l’informazione libera e coraggiosa, perché noi non abbiamo padroni e non riceviamo finanziamenti pubblici. Da sempre, viviamo soltanto grazie ai nostri lettori e ai nostri inserzionisti. Noi vi offriamo un’informazione libera e gratuita. Voi, se potete, dateci un piccolo aiuto.

La situazione a Boffalora

Ora anche per Boffalora la musica cambierà: in questi anni, infatti, grazie a Trezzani sono arrivati parecchi contributi dalla Regione, che hanno permesso alla sindaca Doniselli di realizzare e progettare importanti opere, come il polo scolastico. Senza l’appoggio dell’ex sindaco dagli scranni del Pirellone, ora, sarà tutto più difficile.