Rapido incremento dei contagi tra gli alunni, chiusa la scuola elementare ‘Tarra’ di Busto Garolfo
BUSTO GAROLFO (MILANO) – Troppi contagi tra studenti e personale scolastico: il sindaco di Busto Garolfo, Susanna Biondi, in accordo con l’Ats di Milano, chiudono la scuola elementare ‘Tarra’.
Scuola chiusa: la decisione
“In considerazione del rapido e significativo incremento dei contagi tra i bambini e il personale scolastico della scuola Primaria Tarra, ho provveduto a emanare un’ordinanza di chiusura del plesso“. Queste le parole del primo cittadino di Busto Garolfo. La decisione è stata presa dopo aver sentito l’Ats e la Prefettura di Milano e in accordo con la dirigenza scolastica. Le classi (15 in totale) resteranno a casa da domani, lunedì 1 marzo, fino a venerdì 5 marzo compreso. Le classi interessate dai contagi sono 5, mentre gli alunni positivi a questa mattina sono 11, oltre a 2 docenti. Le altre classi dell’istituto continuano regolarmente le lezioni in presenza.
Le parole del sindaco
“Sono fermamente convinta dell’importanza della didattica in presenza – sottolinea il sindaco Biondi – e sono anche consapevole dei disagi che questa decisione può arrecare alle famiglie dei bambini, ma la tutela della salute viene prima di tutto”. E conclude: “La situazione che si è verificata in pochi giorni non consente di attendere oltre. Raccomando ai genitori degli alunni, in attesa di ulteriori raccomandazioni di Ats, di tenere i bambini a casa”.
La situazione in paese
Non sono confortanti i dati del contagio in paese. I numeri, nelle ultime ore, sono risaliti in maniera significativa. Negli ultimi 3 giorni, a fronte di 3 guariti, sono state registrate 20 nuove positività. Questo ha fatto schizzare le persone attualmente positive a 48, di cui 4 ricoverati in ospedale e qualcuno con un quadro clinico preoccupante. In calo l’età media del contagio. Una situazione di difficile gestione, anche se il Comune sta provando a intensificare i controlli.
Sostieni la Libera Informazione
Sul nostro giornale on line trovi l’informazione libera e coraggiosa, perché noi non abbiamo padroni e non riceviamo finanziamenti pubblici. Da sempre, viviamo soltanto grazie ai nostri lettori e ai nostri inserzionisti. Noi vi offriamo un’informazione libera e gratuita. Voi, se potete, dateci un piccolo aiuto.