Alcuni verbali da utilizzare per le operazioni di voto sarebbero sbagliati, forse a causa di un errore della tipografia. Già avvisato il prefetto. Situazione grave, perché senza i verbali corretti non è possibile procedere con lo spoglio. Il Prefetto risolve in extremis: inviati via fax e via mail i moduli corretti. Operazioni di voto riprendono regolarmente

5 GIUGNO 2016

di Redazione

TURBIGO (MILANO) – Allarme ai seggi elettorali di Turbigo, comune di 7.500 abitanti in provincia di Milano. I presidenti delle sezioni elettorali si sono accorti che il ministero degli Interni ha consegnato verbali sbagliati per le operazioni di voto da svolgere prima dello spoglio: alcune pagine risulterebbero mancanti e altre sarebbero invece doppie. In queste condizioni non è possibile procedere allo scrutinio delle schede.

Prefettura in campo

E’ stato informato il prefetto di Milano, questa volta per una cosa seria (non per le bizze di un sindaco allergico alle critiche), che si è già attivato. Due le ipotesi: l’invio di nuovi modelli (improbabile, perché i verbali sono contati, infatti la soluzione è stata scartata) oppure l’invio di singole pagine, stavolta corrette, da allegare ai documenti esistenti. Ed è questa la decisione della Prefettura, già comunicata ai presidenti di seggio.

Sostieni la Libera Informazione


Sul nostro giornale on line trovi l’informazione libera e coraggiosa, perché noi non abbiamo padroni e non riceviamo finanziamenti pubblici. Da sempre, viviamo soltanto grazie ai nostri lettori e ai nostri inserzionisti. Noi vi offriamo un’informazione libera e gratuita. Voi, se potete, dateci un piccolo aiuto.

Rischio annullamento scongiurato

Se la procedura ipotizzata per correggere gli errori non fosse stata giudicata idonea dal ministero degli Interni, le elezioni sarebbero state annullate e di nuovo indette tra 2 settimane. Ma la Prefettura ha scongiurato questo rischio. Le operazioni di voto riprendono quindi regolarmente.

(articolo aggiornato in redazione alle 17.27)

ALTRI APPROFONDIMENTI