Giani assegna al giovane una nuova delega, che accetta e ringrazia: “presto un tavolo di lavoro con l’opposizione”

Nuovo assetto dell’amministrazione Giani. L’addio di Fabrizio Catalano, consigliere di maggioranza, ha fatto sì che il sindaco Leopoldo Giani rimescolasse le carte fra i suoi collaboratori. La prima novità è sicuramente l’insediamento del consigliere Bruno Baio al quale verrà affidata la delega agli anziani. Un’altra grande novità è la delega alla pubblica istruzione affidata al giovane consigliere Valentino Magliaro, che va a sommarsi a quella alla legalità già in suo possesso da inizio mandato. “Sono alla ricerca delle parole per descrivere un regalo di Natale ricevuto in anticipo dal Sindaco, un incarico che per me vuol dire molto, che ho il piacere di accettare e onorare. Non sono mai stato uno studente modello, ma da quattro anni sono impegnato a portare nelle scuole d’Italia idee e innovazione”. Un nuovo impegno per Magliaro che andrà ad affiancare la costituzione del tavolo di lavoro per la legalità proposto dall’amministrazione durante l’ultimo consiglio comunale e appoggiato in pieno anche dell’opposizione. “Visto e considerato che finalmente si è riusciti a trovare un accordo tra maggioranza e minoranza, abbiamo tutta l’intenzione di costruirlo insieme. L’idea è quella di realizzare il tavolo di lavoro già entro la fine dell’anno, in modo che possa essere già approvato nel prossimo consiglio comunale”. Magliaro non vuole perdere ulteriore tempo. “La nostra speranza, mia e di tutta l’amministrazione, è che ne facessero parte anche i rappresentanti di associazioni competenti in materia. Vorremo che l’attività principale fosse quella di creare progetti di comunicazione, soprattutto nelle scuole, basati sui valori della legalità. Infine verranno indette riunioni pubbliche. È molto positivo che fin da subito ci sia la collaborazione di tutte le parti interessate”.       D.A.