Nel piccolo paese dell’hinterland milanese i bambini non avranno più un medico pediatra

di Deborah Ali

VANZAGHELLO (MI) – Vanzaghello resta senza pediatra. La dottoressa Francesca Coletta lascia il paese: rabbia e preoccupazione da parte dei genitori. Da giovedì 23 giugno la dottoressa Coletta si è trasferita nel Comune di Vittuone. Con un cartello appeso alla porta del suo studio saluta tutti i bambini e le loro famiglie. Molte mamme hanno provveduto subito a fare il cambio medico online oppure presso l’ufficio scelta e revoca di Castano Primo, ma il problema è sempre lo stesso.

Nessun pediatra disponibile

Non ci sono pediatri disponibili e in tanti sono costretti ad andare fuori città. La rabbia tra i cittadini è tanta, anche perché Vanzaghello si trova già ad affrontare l’emergenza relativa ai medici di base. “È pazzesco che i bambini rimangano senza medico – spiega una mamma – andiamo proprio bene”. “Questa è la sanità lombarda – commenta un’altra mamma – mi domando come mai chi di dovere non ha provveduto a trovare una sostituta. Un intero paese senza pediatra è inaccettabile, dove porteremo i nostri bambini? Non tutti si possono permettere il pediatra privato. Ormai siamo lasciati allo sbaraglio. Nessuno ci dà comunicazioni su come comportarci a chi rivolgerci. Nessuno si preoccupa di noi, della nostra salute e dei nostri piccoli bambini”.

In paese arriva un nuovo medico

La dottoressa di famiglia Jessica Cislaghi e il sindaco di Vanzaghello Arconte Gatti

Come per i medici di famiglia, anche sui pediatri si registra un’emergenza che riguarda la carenza di professionisti. In tanti stanno cercando di restare con la dottoressa Coletta. Pronti ad andare fino a Vittuone tutte le volte che avranno bisogno di far visitare il proprio figlio o la propria figlia, nonostante la distanza. Notizia dell’ultima ora, invece, riguarda gli anziani e i fragili: dal primo luglio arriverà in paese un nuovo medico di base. Si tratta della dottoressa Vittoria Ermocida, che si insedierà presso l’ambulatorio comunale di piazza Pertini. Inoltre, la dottoressa Cislaghi avrà la possibilità di aumentare il numero di pazienti da 650 a 1.000. 

Sostieni la Libera Informazione


Sul nostro giornale on line trovi l’informazione libera e coraggiosa, perché noi non abbiamo padroni e non riceviamo finanziamenti pubblici. Da sempre, viviamo soltanto grazie ai nostri lettori e ai nostri inserzionisti. Noi vi offriamo un’informazione libera e gratuita. Voi, se potete, dateci un piccolo aiuto.