Sedriano, il progetto della giunta: spostare la biblioteca in Villa Allavena

di Francesca Ceriani

SEDRIANO (MILANO) – Villa Allavena ospiterà la nuova biblioteca: la giunta di Sedriano, guidata dal sindaco Marco Re, cambia rotta.

Nuova biblioteca a Villa Allavena

Nei mesi scorsi, dopo la notizia della vincita del bando da 2,1 milioni per la ristrutturazione della Villa, la giunta aveva annunciato che la struttura avrebbe ospitato una biblioteca storica, con annesso archivio. “Dopo alcune riflessioni – spiega Re – abbiamo pensato di traslocare nella Villa, dopo la ristrutturazione, la biblioteca civica”. La biblioteca attuale, infatti, si trova nelle scuole medie. Ma l’ubicazione non è più idonea. “Vedendo l’andamento della popolazione, ci siamo resi conto che nei prossimi anni serviranno ulteriori aule delle Medie“, spiega il primo cittadino. Quindi bisognerà utilizzare gli spazi attualmente in uso alla biblioteca per realizzare le classi necessarie. Per questo motivo è necessario spostare la biblioteca.

Non solo la biblioteca

“Il nostro obiettivo è quello di partecipare ai bandi e ricevere finanziamenti per costruire una nuova scuola media – continua Re -. Anche questo scopo risulta incompatibile con la presenza della biblioteca nel plesso. Resta ferma la volontà di inserire nella Villa, oltre alla biblioteca civica, un spazio espositivo, una sala di rappresentanza e un archivio. Vorremmo poi aggiungere uno spazio coperto all’esterno, tipo veranda, nel giardino”. Il progetto è complesso, soprattutto per quel che riguarda la costruzione delle veranda, ma la giunta sta lavorando per portare a casa il risultato.

Sostieni la Libera Informazione


Sul nostro giornale on line trovi l’informazione libera e coraggiosa, perché noi non abbiamo padroni e non riceviamo finanziamenti pubblici. Da sempre, viviamo soltanto grazie ai nostri lettori e ai nostri inserzionisti. Noi vi offriamo un’informazione libera e gratuita. Voi, se potete, dateci un piccolo aiuto.