Territorio • il valore delle aree rimane uguale, ma non si sa se l’amministrazione ci può perdere

Il Comune manterrà invariati gli importi degli oneri di urbanizzazione per il 2015. Questa la decisione che ha preso l’amministrazione di centrosinistra con la delibera del 7 luglio scorso e pubblicata sull’albo pretorio on-line. La situazione quindi è alquanto chiara e ora viene messa nero su bianco: la giunta guidata da Fabrizio Bagini, nonostante avesse la possibilità, da legge ogni tre anni, di modificare gli importi relativi agli oneri, – ovvero quanto può guadagnare il Comune dalla cementificazione del suo territorio – non l’ha fatto e continuerà a prevedere le stesse possibili entrate degli altri anni. E nel caso specifico, quelle deliberate a gennaio 2014. A confermare questa scelta, l’assessore all’Urbanistica Enrico Bodini che riprende le parole scritte sulla delibera: “La nostra scelta e’ stata quella di mantenere le tariffe dell’anno scorso”. Il che può significare che il Comune ci perderebbe se il valore dei terreni, nel 2015, è aumentato, mentre ci guadagnerebbe se nel frattempo è diminuito. Rimangono invariate pure le quote di costruzione all’interno del comune di Vittuone. Si parla di 404,01 euro al metro quadro per gli edifici residenziali e, ovviamente di più per quelli non residenziali. Immobili che, per essere costruiti, arriveranno a costare 710 euro al metro quadro. E, come prevede la normativa regionale, l’8 per cento che il comune incasserà da questi oneri di urbanizzazione primartia e secondaria potranno essere richiesti e quindi dati alla Parrocchia locale. La decisione dell’amministrazione comunale è quindi chiara: tutte le tariffe rimarranno invariate. Ma il comune riuscira’ ad aumentare le entrate o perdera’ qualcosa?