Curriculum vitae di ERSILIO MATTIONI

ersilio mattioni cv

Dati anagrafici

Ersilio Mattioni è nato a Gallarate, in provincia di Varese, il 29 maggio del 1973. E’ cresciuto ad Arconate. Vive a Milano.

Lavora a Milano come giornalista freelance per Il Fatto Quotidiano e Millennium.

Lavora a Magenta come direttore responsabile del settimanale Libera Stampa l’Altomilanese, giornale che ha fondato nell’ottobre 2011.

E’ responsabile del sito web www.liberastampa.net

E’ responsabile dei corsi di formazione del settimanale Libera Stampa l’Altomilanese

Insegna Filosofia in Italia e all’estero

Contatti

mail 1 – ersilio.mattioni@liberastampa.net

mail 2 – ersy.mattioni@gmail.com

Facebook: Ersy Mattioni

Formazione

Si è diplomato al liceo linguistico Eugenio Montale di Busto Arsizio (Varese)

E’ iscritto all’ordine del giornalisti (elenco pubblicisti) dall’11 settembre 1995

Nell’anno accademico 2000-2001 si è laureato in filosofia all’Università degli Studi di Pavia con una tesi di geopolitica dal titolo ‘Carl Shmitt e la teoria del Grande Spazio. La ricerca di un nuovo ‘nomos’ della terra nell’era della globalizzazione’

Nel 2003 ha conseguito un master in giornalismo radio-televisivo alla Formass Television di Cinisello Balsamo (Milano)

Nel 2014 ha conseguito un attestato di idoneità al corso ‘Professione videoreporter’ alla Éspero di Milano

Esperienze professionali passate

Dal 2009 al 2015 è stato collaboratore di Radio Marconi

Dal 2003 al 2013 è stato collaboratore del quotidiano Il Giorno

Dal 2005 al 2009 è stato responsabile dell’ufficio stampa del consiglio provinciale di Milano

Dal 2001 al 2003 è stato collaboratore del quotidiano La Prealpina

Dal 2001 al 2003 è stato collaboratore del settimanale Nuova Città Oggi

Dal 2002 al 2003 è stato collaboratore del settimanale Diario

Dal 1998 al 2001 è stato direttore del periodico La Voce di Arconate

Dal 1995 al 1998 è stato collaboratore di Trm, emittente radiofonica dell’Altomilanese

Dal 1993 al 1998 è stato collaboratore del settimanale Città Oggi

Dal 1993 al 1994 è stato collaboratore del settimanale diocesano Luce

Tipo di attività giornalistica svolta

Si è occupato prevalentemente di politica, di amministrativa, di cronaca nera e giudiziaria, concentrando negli ultimi anni la sua attività sui rapporti fra la politica e la ‘ndrangheta in Lombardia e in provincia di Milano

Si è occupato saltuariamente di costume, di sport e di cultura

Conoscenze informatiche

Ottima padronanza dei sistemi operativi pc e mac

Ottima padronanza di internet

Ottima conoscenza dei principali programmi di scrittura e impaginazione

Lingue straniere

Inglese: buona conoscenza (parlato e scritto)

Francese: scolastico (parlato e scritto)

Tedesco: scolastico (parlato e scritto)

Altre attività svolte

Dal 1994 al 2001 ha lavorato nei centri estivi ricoprendo più ruoli, fra cui quello di educatore, coordinatore, animatore sportivo, animatore culturale

Dal 1997 al 2001 è stato consigliere comunale di maggioranza ad Arconate (Milano), ricoprendo la carica di capogruppo, di presidente della commissione cultura e di presidente della commissione di controllo del periodico comunale d’informazione

Dal 2006 al 2008 (anno in cui il comune è stato commissariato) è stato consigliere comunale di opposizione, membro della commissione elettorale, di quella urbanistica e di quella per le politiche culturali

Nel 2008 è stato docente di psicologia all’istituto Elia Lombardini di Inveruno (Milano).

Nel 2014 e 2015 è stato docente di filosofia al Centro Queen International di Milano

Interessi, hobby, curiosità

Ha praticato il gioco del calcio fin dalla più tenera età, militando in prima categoria

Pratica il calcio e il tennis a livello amatoriale

Pratica l’alpinismo

Coltiva, appena è possibile, la sua grande passione per i viaggi

E’ appassionato di letteratura e poesia. Autori preferiti: Joseph Conrad, José Saramago, Jean Claude Izzo, Giovanni Verga, Emily Dickinson, Alda Merini

E’ appassionato di musica. Gruppi preferiti: Pink Floyd, Dire Straits, The Cure, Rem. Cantautori preferiti: Fabrizio De André, Vasco Rossi, Francesco De Gregori, Luciano Ligabue

Squadra del cuore: Inter

Segno zodiacale Gemelli, ascendente Leone

Questo curriculum è aggiornato a gennaio 2021