Politica nazionale e locale, cronaca, storie e inchieste: in edicola da venerdì 13 a giovedì 19 luglio. Guardate la nostra anteprima video
13 LUGLIO 2018
ALTOMILANESE – Questa settimana, in edicola con Libera Stampa l’Altomilanese, vi raccontiamo la politica nazionale e quella locale, la cronaca e le inchieste. Ci trovate in edicola da venerdì 13 luglio fino a giovedì 19 luglio 2018.
La cronaca
Episodio incredibile a Corbetta, dove una coppia fa sesso al parco in pieno giorno: i curiosi scattano fotografie per immortalare la scena. A questa vicenda il nostro direttore, Ersilio Mattioni, ha dedicato il suo editoriale dal titolo Latitudini Amorose: imperdibile. Andiamo poi a Magenta, dove 75 bambini vengono ‘sfrattati’ dalla scuola materna e trasferiti in un altro istituto, ma nessuno viene avvisato: genitori e insegnanti sono su tutte le furie. A Cuggiono non ci sono più posti al cimitero e per questo i prezzi volano alle stelle: si paga fino a 16.000 euro per una tomba. Follia. Torna l’Asilo Mariuccia, di scena a Vittuone, dove il sindaco per fare un dispetto all’opposizione abbandona con la sua maggioranza l’aula e fa sospendere il consiglio comunale. A Vanzaghello il parroco apre la campagna elettorale e avvisa i fedeli: “Votate la destra, perché il centrosinistra ha fallito”.
Sostieni la Libera Informazione
Sul nostro giornale on line trovi l’informazione libera e coraggiosa, perché noi non abbiamo padroni e non riceviamo finanziamenti pubblici. Da sempre, viviamo soltanto grazie ai nostri lettori e ai nostri inserzionisti. Noi vi offriamo un’informazione libera e gratuita. Voi, se potete, dateci un piccolo aiuto.
Le indagini
Svolta nelle indagini a Canegrate dopo la perizia: aperto un fascicolo per omicidio colposo sulla morte della 19enne Federica Banfi, tragicamente scomparsa la notte di Capodanno. Nel frattempo, arriva la clamorosa rivelazione di Mario Mantovani nel processo di Milano a suo carico: “Chiesi a Silvio Berlusconi 3 milioni di euro per dedicare la casa di riposo di Arconate a Mamma Rosa”.
Le mani sulla città
Vi mostriamo l’impero immobiliare del sindaco di Ossona, che controlla due società che fanno lavori in paese. In più, è commercialista di aziende che dialogano con il Comune e suo figlio lavora nello studio di un famoso costruttore. Ma lui si difende: “Nella mia carriera non ho mai mischiato affari e politica”.
I lutti
Tragedia a Corbetta: addio al centauro Luca Bonfiglio, morto in un incidente stradale mentre andava al lavoro. Arluno e Parabiago danno l’ultimo saluto a Giorgio Moroni, storico imprenditore della Città della Calzatura, socio della Fratelli Rossetti, che nella sua carriera ha collaborato con decine di maison d’alta moda in tutto il mondo. Ossona e Casorezzo, infine, piangono la scomparsa di Italo Baietta, ex segretario reggente della sezione locale della Lega, morto in un violento schianto nel pomeriggio di ieri, 12 luglio 2018, a Rosate.
LA NOSTRA PRIMA PAGINA