La squadra di calcio dell’oratorio di Mesero, nel Milanese, è al verde dopo il taglio dei fondi del Comune. Allora la società inizia a vendere materassi per raccogliere soldi
3 DICEMBRE 2018
MESERO (MILANO) – La società di calcio Vela Mesero promuoverà una linea di materassi per autofinanziarsi. In tempi di magra è necessario aguzzare l’ingegno e di certo la compagine calcistica dell’oratorio di Mesero, nel Milanese, non è rimasta con le mani in mano, tanto da improvvisarsi un novello Giorgio Mastrota. Mercoledì 5 dicembre 2018 alle ore 21, infatti, i locali dell’oratorio ospiteranno la presentazione (con tanto di vendita sul posto) della nuova linea di materassi di un produttore di fama nazionale. Il Vela si occuperà di organizzare la serata, fornire i locali e invitare i cittadini, in cambio di un contributo per aiutare la società ad andare avanti e rimanere un’istituzione per il calcio del territorio. Qualcuno potrebbe obiettare che per la squadra dell’oratorio sia un modo poco ortodosso di trovare finanziamenti, ma in tempi di crisi c’è poco da fare gli schizzinosi.
Il Comune taglia i fondi: squadra al verde
Sulla testa del Vela pesa infatti il pesante taglio dei fondi operato dal Comune nel corso del 2018. Un duro colpo per la società, la quale è riuscita a rimanere a galla (per altro con in ballo la promozione della prima squadra) solo grazie agli sponsor e all’intraprendenza del gruppo dirigente. Abbiamo incontrato il vicepresidente Maurizio Colombo, in modo da farci raccontare i dettagli della serata. “Si tratta di una collaborazione che abbiamo già visto fare all’oratorio di Inveruno (in provincia di Milano, ndr) – spiega Colombo – perciò sappiamo già come funziona, e soprattutto che serve per recuperare qualche fondo extra. Le stiamo provando tutte per riuscire a rimanere il più possibile sereni dal punto di vista economico e garantire tutti i materiali necessari ai nostri iscritti”.
Sostieni la Libera Informazione
Sul nostro giornale on line trovi l’informazione libera e coraggiosa, perché noi non abbiamo padroni e non riceviamo finanziamenti pubblici. Da sempre, viviamo soltanto grazie ai nostri lettori e ai nostri inserzionisti. Noi vi offriamo un’informazione libera e gratuita. Voi, se potete, dateci un piccolo aiuto.
Il programma della serata
Il vicepresidente ci spiega poi i dettagli della kermesse: “Ci ritroveremo in una sala dell’oratorio, dove gli esperti della ditta illustreranno, in circa un’ora, le loro linee di prodotti. A seguire ci sarà un rinfresco organizzato da noi e a tutte le coppie che saranno venute ad assistere alla presentazione sarà consegnato un regalo. In questo senso faccio un piccolo appello ai meseresi, poiché l’evento dovrà raggiungere un numero minimo di presenze (20 persone, ndr) per far scattare il contributo alla squadra. Ovviamente non c’è alcun obbligo di acquisto per chi dovesse presenziare”. Insomma, con un poco del loro tempo tutti i meseresi potranno dare una mano al Vela. Resta da capire se qualcosa finalmente si muoverà in Comune o se scatterà una più vivace solidarietà tra i cittadini. Altrimenti alla squadra giallonera non resterà altro che intraprendere la carriera da ‘testimonial’.