IN EDICOLA – Le notizie di questa settimana

***ANTEPRIMA VIDEO SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK***

Abusi sessuali: sacerdote condanno, ma niente carcere

Legnano, dopo la condanna definitiva a 14 anni per abusi sessuali su 7 minorenni il sacerdote legnanese non finirà subito in carcere: per un anno starà in convento. In esclusiva le carte sulle minacce di morte ai magistrati che hanno processato il prete

Impiegati comunali ‘infedeli’: spariti 165.000 euro

Due storie poco edificanti da Cuggiono e Vanzaghello: ex dipendenti dell’ufficio tributi finiti nei guai per sottrazione di denaro, i sindaci si preparano alla guerra in tribunale per recuperare almeno parte dei soldi

Dialetto nelle scuole: piace la proposta leghista

Investire 300.000 euro per insegnare il lombardo: l’idea della Lega Nord parte dal Pirellone e arriva nell’Altomilanese, dove a sorpresa dicono di sì tanti sindaci di centrosinistra. Scettico il primo cittadino leghista di Marcallo, feudo padano da 17 anni

Elezioni: caos nei comuni al voto in primavera

A Buscate Lega Nord e Forza Italia provano a ricucire i rapporti in extremis; a Corbetta si dimette un assessore ed è guerra nel Carroccio; a Vittuone la sinistra radicale detta legge, a Turbigo ‘botte da orbi’ tra Pd e liste civiche, a Robecchetto sorpresa 5 Stelle

Cronaca

A Corbetta l’ex vigile di Arconate (già indagato per le multe truccate) chiede di essere risarcito per ingiusta carcerazione; a Bareggio bimba di 9 anni resta incastrata nel calorifero; a Parabiago assolto in villa; a Vittuone padre paga avvocato ai figli che l’hanno picchiato

Sostieni la Libera Informazione


Sul nostro giornale on line trovi l’informazione libera e coraggiosa, perché noi non abbiamo padroni e non riceviamo finanziamenti pubblici. Da sempre, viviamo soltanto grazie ai nostri lettori e ai nostri inserzionisti. Noi vi offriamo un’informazione libera e gratuita. Voi, se potete, dateci un piccolo aiuto.

Il caso

Pubblica foto del duce e si dichiara estimatrice di Benito Mussoloni: chieste le dimissioni di Patrizia D’Elia, consigliere a Busto Garolfo. La questione sarà discussa nel prossimo consiglio comunale