I ragazzi di ‘Radioimmaginaria’ hanno effettuato a Bologna un sondaggio sui migranti: l’88,8 per cento dei giovani non li ritiene una minaccia per il loro futuro
5 SETTEMBRE 2018
BOLOGNA – In occasione della terza edizione ‘Teen Parade’ (il festival del lavoro spiegato agli adolescenti che si tiene tra oggi e domani nell’area fiere di Bologna), i ragazzi di ‘Radioimmaginaria’ (primo network radiofonico in Europa gestito da ragazzi tra gli 11 e i 17 anni) ha realizzato un sondaggio sul territorio per stabilire se gli immigrati, a tutti gli effetti, rappresentino un male di questa società.
Secondo i Millennials, gli immigrati non ci rubano il lavoro e non vanno necessariamente rimpatriati. Quasi nove giovani su dieci, infatti, non li ritengono un ostacolo al loro futuro. Per la precisione, l‘88,8 per cento ha dichiarato ai ragazzi di Radioimmaginaria che i migranti non rappresentano un problema per il loro inserimento nel mondo professionale, mentre l’82,5 per cento è contrario a riportarli tutti ‘a casa loro’, per dirla con uno slogan ormai noto.
La maggioranza dei giovani intervistati, inoltre, auspica che il governo applichi una politica d’integrazione nei loro confronti. Per i teenager, in particolare, occorre “potenziare le strutture per l’accoglienza, cercare il supporto dell’Unione Europea e invitare i cittadini a proporre soluzioni creative per l’integrazione anche a livello locale”. Sono in molti, infine, a fare una riflessione sulla condizione del migrante: “Se fossimo al posto loro, vorremmo o no essere accolti?”
Sostieni la Libera Informazione
Sul nostro giornale on line trovi l’informazione libera e coraggiosa, perché noi non abbiamo padroni e non riceviamo finanziamenti pubblici. Da sempre, viviamo soltanto grazie ai nostri lettori e ai nostri inserzionisti. Noi vi offriamo un’informazione libera e gratuita. Voi, se potete, dateci un piccolo aiuto.
I risultati tra gli Over 26
Chi si discosta da tutti questi pensieri sono gli intervistati sopra i 26 anni di età, che in generale si dimostrano più inclini a vedere il diverso come una minaccia. Come possibili soluzioni a quello che ritengono essere un problema, gli Over 26 credono sia più corretto “fornire agli immigrati le condizioni più idonee nella loro nazione, piuttosto che adattarli alla nostra”.
“Aiutiamo a superare le incertezze dei giovani nel mondo del lavoro”
La terza edizione del Teen Parade dimostra che il tema, oltre che essere apprezzato, si rende tanto necessario quanto seguito dai giovanissimi. I ragazzi di Radioimmaginaria, emittente che ormai conta 50 redazioni fra Italia ed Europa, spiegano l’importanza e l’obiettivo di un evento simile: “Da tre anni stiamo costruendo un percorso tematico costruito per invitare i nostri coetanei a superare le incertezze e insicurezze che accompagnano la fase di ingresso nel mondo del lavoro”.