Enrico Dughi aveva 80 anni: accoglieva sempre i bambini nella sua cascina
4 GENNAIO 2021
BAREGGIO (MILANO) – Bareggio piange la scomparsa di uno storico agricoltore: Enrico Dughi, 80 anni, dell’omonima cascina ‘Dughi’ in via Radice Fossati.
Addio a Enrico Dughi
Di origine bresciana, Enrico Dughi viveva da sempre a Bareggio ed era una colonna portante della cittadina nel Milanese. Era infatti molto conosciuto dai bareggesi: tutte le sere, dopo il lavoro, lo si vedeva in piazza e i bambini erano sempre ben accolti nella sua cascina, dove l’agricoltore permetteva loro di far visita al bestiame. Negli ultimi tempi però si era ammalato e la malattia lo aveva costretto a dismettere l’attività. Oggi, lunedì 4 gennaio, si sono svolti i funerali nella chiesa parrocchiale. Molte persone hanno assistito alle esequie, tra cui anche l’ex senatore Sante Zuffada, che aveva conosciuto Dughi in Coldiretti. Dughi, che non era sposato, gestiva l’attività insieme a un nipote.
Sostieni la Libera Informazione
Sul nostro giornale on line trovi l’informazione libera e coraggiosa, perché noi non abbiamo padroni e non riceviamo finanziamenti pubblici. Da sempre, viviamo soltanto grazie ai nostri lettori e ai nostri inserzionisti. Noi vi offriamo un’informazione libera e gratuita. Voi, se potete, dateci un piccolo aiuto.
Il ricordo
L’ex sindaco Monica Gibillini (in foto con Enrico Dughi) lo ricorda così: “Una parte del mondo agricolo bareggese ci lascia. Mi mancheranno le chiacchierate con lui sul paese e le visite alla sua fattoria con mia figlia. Tutti infatti erano ben accolti nella cascina e i bimbi avevano la possibilità di visitare le stalle con i vitelli e le mucche. Il Dughi, come lo conoscono a Bareggio, era un gran lavoratore e ha lavorato fino all’ultimo”. “Era un uomo sempre disponibile – commenta il capogruppo Pd, Tina Ciceri – Metteva sempre a disposizione del Comune il suo trattore per spazzare via la neve. La campagna era la sua vita”.