Castano Primo, dice addio al geometra Alberto Marinoni venuto a mancare dopo una dura battaglia contro un tumore
di Deborah Ali
CASTANO PRIMO (MI) – Il paese dice addio ad Alberto Marinoni, il cinquantenne strappato alla vita da un tumore. In tanti ricordano il modo amorevole in cui svolgeva il suo lavoro di geometra all’interno della casa di riposo Colleoni. Ma a essere ricordato è anche suo impegno politico tra le file del centro destra. La cittadinanza nei giorni scorsi si è stretta attorno alla moglie Silvia, alla figlia Aurora e alla sua mamma. I funerali si sono svolti lunedì 14 febbraio alle ore 15.30, presso la chiesa prepositurale San Zenone e in tanti hanno voluto prendervi parte.
La notizia data del centro destra
A dare la notizia è stato il gruppo di centro destra in cui Alberto Marinoni per molti anni ha speso il suo tempo. “Grazie Alberto per quanto hai fatto e per quanto ci hai insegnato – hanno scritto i suoi colleghi e amici – Sei stato uno dei promotori Castano di Centrodestra e quando c’era bisogno di idee e contributi ci sei sempre stato”.
Alberto Marinoni, il post del Comitato per Castano
A spendere parole di affetto e stima anche il Comitato per Castano che con un post su Facebook si sono stretti attorno i suoi cari e alla sua famiglia. “Il comitato per Castano – scrivono – vuole oggi ricordare l’amico Alberto, persona che ha amato infinitamente la ‘sua’ Castano Primo e che per essa e per la sua comunità si è nel tempo impegnato, con passione, dedizione, umanità e umiltà. Riposa in pace Alberto”.
Sostieni la Libera Informazione
Sul nostro giornale on line trovi l’informazione libera e coraggiosa, perché noi non abbiamo padroni e non riceviamo finanziamenti pubblici. Da sempre, viviamo soltanto grazie ai nostri lettori e ai nostri inserzionisti. Noi vi offriamo un’informazione libera e gratuita. Voi, se potete, dateci un piccolo aiuto.
Il saluto del sindaco Pignatiello
Ma a voler salutare Alberto Marinoni non è solo il suo schieramento politico, ma anche il primo cittadino di Castano Primo Giuseppe Pignatiello: “Un saluto a una persona speciale che ho avuto il piacere di conoscere in questi anni d’amministratore e con cui è stato sempre un piacere collaborare. Sempre attento, mai fuori luogo. Sempre pronto a dare una mano con il sorriso sulle labbra. Ci mancherà ma ci resterà l’esempio di una bella persona”.
Alberto Marinoni, l’addio della Fondazione Colleoni
Infine non poteva mancare il saluto della Fondazione Colleoni De Maestri: “Per anni, Alberto è stato un pilastro della nostra Fondazione. Non possiamo che ringraziarlo. Per la sua umanità, per il suo impegno, per la sua dedizione. Abbiamo perso un punto di riferimento, ma il suo ricordo, il suo sorriso e la sua opera resteranno sempre con noi”.