
Salvatore Mele, 67 anni, è ricoverato in condizioni gravi all’ospedale di Savona, in Liguria, vicino a Loano, dove è solito passare le vacanze estive. La colpa sarebbe di una bottiglietta di minerale, nella quale sono state sciolte delle perle di soda caustica, un elemento che, a contatto con l’acqua, diventa altamente corrosivo
17 MAGGIO 2016
LOANO (SAVONA) – Il Consigliere comunale di maggioranza del comune di Arluno (Milano), Salvatore Mele, è ricoverato in ospedale in condizioni gravi, dopo aver bevuto un sorso da una bottiglietta d’acqua acquistata sul lungomare di Loano.
I fatti
Il consigliere Mele, da anni, trascorre le vacanze in Liguria, per la precisione a Loano. Ieri, in spiaggia, ha comprato a un chioschetto una bottiglietta d’acqua naturale e, dopo aver fatto il primo sorso, ha sentito un sapore strano. Ma non ha neppure fatto in tempo a rendersene conto, perché poco dopo è svenuto. I soccorsi sono giunti in fretta e l’hanno ricoverato d’urgenza in ospedale a Savona. I medici hanno riscontrato la corrosione di quasi tutto l’apparato digerente.
Sostieni la Libera Informazione
Sul nostro giornale on line trovi l’informazione libera e coraggiosa, perché noi non abbiamo padroni e non riceviamo finanziamenti pubblici. Da sempre, viviamo soltanto grazie ai nostri lettori e ai nostri inserzionisti. Noi vi offriamo un’informazione libera e gratuita. Voi, se potete, dateci un piccolo aiuto.
La soda caustica
L’idrossido di sodio è il nome comune di un elemento chimico altamente dannoso, è chiamato in gergo soda caustica. Se viene a contatto con l’acqua diventa altamente corrosivo e, se ingerito, può essere letale. Com’è finita la soda caustica in una bottoglietta d’acqua? Questo è un ancora un mistero.
Le indagini
Si attendono chiarimenti. Per ora si sa solamente che la ditta produttrice di quella particolare acqua (di cui non sappiamo il nome) è stata posta sotto sequestro e, di conseguenza, è stata vietata la vendita dei prodotti sul mercato.