L’artista nato a Boffalora, nel Milanese, ‘sbarca’ a Milano: esporrà nel quartiere operaio Giambellino. La mostra apre il 30 aprile

27 APRILE 2018

di Francesca Ceriani

BOFFALORA (MILANO) – L’artista boffalorese Andrea Cislaghi sbarca a Milano con un’imperdibile mostra nel quartiere Giambellino.

L’evento

Partirà il 30 aprile la nuova avventura di  Cislaghi, l’artista che lavora il ferro. Cislaghi, artista-operaio che realizza quadri e sculture ecosostenibili utilizzando materiale di recupero industriale, esporrà al Giambellino, quartiere di Milano tradizionalmente legato al mondo operaio. Ed è proprio in questo mondo, in questa quotidianità che Cislaghi trova la massima ispirazione. Cislaghi, nato nel 1971 a Boffalora, sviluppa proprio nel suo pese d’origine la sua particolare originalità e vena creativa. Le sue sono opere imponenti, realizzate con ferro tagliato a laser, saldato a filo e talvolta prevedono l’inserimento di elementi in cemento. Le tematiche che l’artista affronta nelle sue opere sono principalmente due: la dinamica del movimento meccanico e gli affetti, la semplicità della vita di provincia.

Sostieni la Libera Informazione


Sul nostro giornale on line trovi l’informazione libera e coraggiosa, perché noi non abbiamo padroni e non riceviamo finanziamenti pubblici. Da sempre, viviamo soltanto grazie ai nostri lettori e ai nostri inserzionisti. Noi vi offriamo un’informazione libera e gratuita. Voi, se potete, dateci un piccolo aiuto.

Gli appuntamenti

Il vernissage della nuova esposizione si terrà alle 18 di lunedì 30 aprile, nella sala Arianna dello spazio ‘Seicentro’ di via Savona 99 e sarà proprio Cislaghi a introdurre al percorso espositivo. Mercoledì 2 maggio alle 18, invece, Giancarlo Girotti, attore dialettale e profondo conoscitore del mondo operaio milanese, terrà uno spettacolo sui ‘Racconti milanesi della fabbrica’. La mostra sarà aperta tutti i giorni fino al 5 maggio dalle 10 alle 12.30 e dalle 14 alle 19. L’arte di Cislaghi è un fiore all’occhiello per Boffalora.