Grande successo per la SL Night, giornata di beneficenza organizzata dagli Sportseristi Lombardi in collaborazione con le Onlus Le sfumature di Alessia e Occhi Azzurri. Il ricavato della serata sarà interamente devoluto a queste associazioni per aiutare i pazienti più fragili e in difficoltà
BUSTO GAROLFO (MILANO) – Giunta alla quarta edizione la ormai tradizionale SL Night ottiene il patrocinio del Comune di Busto Garolfo e torna più popolare che mai con l’obiettivo di aiutare i più bisognosi; la giornata del 4 settembre ha visto piazza Falcone e Borsellino riempirsi con più di 1.500 motociclette e 3.000 persone tutte riunite dalla passione per i motori e, in particolare, per le Harley Davidson.
L’idea della beneficenza
Il tutto nasce da un semplice gruppo Facebook per appassionati harleysti, uno spazio condiviso per esprimere la propria passione per i motori. Vista la popolarità raggiunta dalla loro idea i due fondatori Daniele Dianese (anche consigliere comunale di Busto Garolfo) e Andrea Borzi decidono di organizzare eventi dal vivo con l’aggiunta di un contributo benefico che possa aiutare il prossimo. Sarà proprio grazie alle iniziative di solidarietà che il gruppo di aggiudicherà il ruolo di associazione benefica, potendo, quindi, organizzare eventi del calibro della SL Night.
La quarta edizione
Una ricorrenza ormai abituale quello della SL Night 2022, ma che ha offerto possibilità anche per i meno interessati alle Harley Davidson: l’evento ha coinvolto anche la guest star Ira Green, cantante rock vincitrice di “The Voice of Italy”, che si è esibita dal vivo sul palco dell’evento stupendo e intrattenendo i partecipanti. La giornata ha visto anche la presenza di stand per l’acquisto di street food e bevande ma anche giochi, gonfiabili e attività per divertire i più piccoli. “Volevamo un evento benefico alla portata di tutti, in fondo fare del bene fa stare bene”.