Arluno, il bollettino del saldo Tari è salatissimo
ARLUNO (MILANO) – Una brutta sorpresa sotto l’albero di Natale per i residenti di Arluno. Il bollettino del saldo Tari è salatissimo.
Il saldo Tari è salatissimo
Nei giorni scorsi sono stati distribuiti i bollettini riportanti la cifra da pagare come saldo di fine anno; l’importo ha subìto un incremento che tocca anche i 20 euro in più rispetto al 2021. La sorpresa è stata tanta. Anche perché la convinzione comune è che, facendo la differenziata, si dovrebbe risparmiare e non vedere un aumento annuale dei costi. Purtroppo però le cose non stanno così, come spiega il sindaco Moreno Agolli. “Nel saldo finale si inseriscono le 2 mensilità mancanti nella rata di inizio anno (calcolata su dieci dodicesimi). Ma anche eventuali ammanchi che vengono accertati con il bilancio consuntivo sull’anno precedente”. In aprile, infatti, si vota il consuntivo dell’anno prima. Se risultano dei ‘buchi’, come successo anche quest’anno (la previsione era di 1,5 milioni circa ma poi, a consuntivo, sono stati superati gli 1,7 milioni), gli ammanchi vanno spalmati sui bollettini degli utenti.
200.000 euro di aumenti
“Quest’anno abbiamo registrato un ammanco di circa 200.000 euro, che andavano ristorati al Consorzio. La legge prevede che i costi della Tari vadano integralmente sostenuti dai contribuenti. L’ammanco si deve a diversi fattori. In primis l’aumento dei costi di smaltimento delle discariche, che hanno innalzato le tariffe. Poi la diminuzione di acquisto del materiale riciclato da parte di chi lo comprava dall’Italia, soprattutto la Cina. Infine, un aumento di produzione degli ingombranti, che incidono pesantemente sulla tariffa rifiuti”.
Sostieni la Libera Informazione
Sul nostro giornale on line trovi l’informazione libera e coraggiosa, perché noi non abbiamo padroni e non riceviamo finanziamenti pubblici. Da sempre, viviamo soltanto grazie ai nostri lettori e ai nostri inserzionisti. Noi vi offriamo un’informazione libera e gratuita. Voi, se potete, dateci un piccolo aiuto.