Da due anni il ‘San Maurino’, il premio che il Comune di Buscate conferisce ai cittadini meritevoli, non viene più assegnato. Insorge l’opposizione e ne chiede conto al sindaco

di Deborah Ali

BUSCATE (MILANO)Che fine ha fatto il San Maurino? I consiglieri di minoranza di Buscate, nell’altomilanese, hanno presentato un’interrogazione durante l’ultimo consiglio comunale, che si è tenuto martedì 24 gennaio, in merito alla più alta onorificenza civica che il Comune assegna ai cittadini più meritevoli. L’iniziativa era stata sospesa durante la pandemia, ma quest’anno tutti si aspettavano fosse riproposta.

San Maurino’, il premio di Buscate

E invece nulla. A quel punto i consiglieri della lista ‘Insieme per Buscate’ hanno chiesto al sindaco Fabio Merlotti il motivo per il quale, per due anni consecutivi, non è stato assegnato il San Maurino. “Come minoranza – spiega la capogruppo di opposizione, Franca Colombo – vista l’importanza del riconoscimento, abbiamo chiesto di poter partecipare al procedimento e ci auguriamo che l’amministrazione condivida con noi la rosa dei buscatesi meritevoli”.

Il consigliere di minoranza Franca Colombo

“Nella nostra interrogazione – continua il leader di minoranza – abbiamo ricordato che Buscate è stata capace di affrontare l’emergenza Covid grazie al lavoro dei nostri volontari e i professionisti del settore medico, assistenziale e sicurezza. Inoltre, il recente conflitto russo-ucraino ha dimostrato e messo in luce l’operato di altri volontari. Tutti buscatesi, questi, che avrebbero meritato il giusto riconoscimento”.

Il sindaco Fabio Merlotti

A replicare è il primo cittadino, Fabio Merlotti. Il sindaco ha introdotto per primo l’onorificenza quando era vicesindaco e assessore alla Cultura nella passata amministrazione guidata da Marina Pisoni. “Ringrazio la minoranza per l’apprezzamento della tradizione del San Maurino – spiega Merlotti – ricordo che la tradizione della consegna delle benemerenze è stata interrotta soltanto durante il periodo della pandemia. Per ovvie ragioni. Posso garantire che per l’anno corrente la consegna dei premi è solo rimandata e non interrotta”. L’amministrazione comunale, più nello specifico, intende rivedere le modalità di assegnazione della benemerenza civica e questo, di conseguenza, ha generato uno slittamento tecnico dei tempi.

Sostieni la Libera Informazione


Sul nostro giornale on line trovi l’informazione libera e coraggiosa, perché noi non abbiamo padroni e non riceviamo finanziamenti pubblici. Da sempre, viviamo soltanto grazie ai nostri lettori e ai nostri inserzionisti. Noi vi offriamo un’informazione libera e gratuita. Voi, se potete, dateci un piccolo aiuto.