Un residente di via San Francesco si mette alla ricerca del proprietario del felino: “Tienilo a casa tua, non può andarsene in giro a fare danni”
BUSTO GAROLFO (MILANO) – Il gatto dei vicini gli distrugge le aiuole del giardino, un residente di via San Francesco lancia un appello sulla pagina social del paese: “Tieniti il gatto a casa tua”. Una storia bizzarra è stata raccontata nei gironi scorsi sulla pagina di ‘Sei di Busto Garolfo se…’ da un uomo che, esasperato dei danni commessi da un gatto non suo, si è messo alla ricerca del legittimo proprietario.
Alla ricerca dei proprietari del gatto
“Chiedo gentilmente ai proprietari di un gatto nero in via San Francesco all’altezza del civico 115 di tenerselo in casa e non di lasciarlo vagabondare in giardini altrui a far danni – si sfoga l’uomo – mi ha distrutto le aiuole in giardino a furia di scavare nei sassolini, di pisciare e di cagare. Risultato: tutti i fiori sono morti e tutti i giorni devo raccogliere e sistemare. Gli escrementi del vostro gatto sarebbe bene che venissero raccolti da voi e non da me. Ho una bimba di 2 anni, spesso in giardino a giocare, se il gatto la graffia o le fa male come la mettiamo?”
La paura per la figlia di 2 anni
“Se per caso la graffia in faccia e le lesiona un occhio a esempio? Come mi devo comportare poi?” Si sa, i gatti sono spiriti liberi e difficilmente si riesce a tenerli chiusi in casa. Il loro istinto li porta a scoprire il mondo e spesso varcano i confini della propria casa per addentrarsi nei giardini e nei cortili delle abitazioni vicine. “Ovviamente l’animale non ne ha colpa – continua il bustese – ma i proprietari, sono incivili e irrispettosi nei confronti degli altri. Io non ho tempo di badare a me, pensate se devo subire scorrettezze da un gatto che non è mio. Se si decide di avete un animale bisogna anche curarlo come si deve, non solo a convenienza”.
Lo sfogo del residente
Lo sfogo dell’uomo è anche un appello per rintracciare il proprietario del felino. “Siccome non so chi siano i proprietari – conclude, con una certa dose di ottimismo, l’uomo – ho fatto affidamento al gruppo, nella speranza che i legittimi proprietari ne prendano atto e chiedano almeno scusa. Il gatto è sempre perfetto lucido pulito, è un gatto tenuto molto bene che però girovaga a rompere le palle a casa mia”.
Sostieni la Libera Informazione
Sul nostro giornale on line trovi l’informazione libera e coraggiosa, perché noi non abbiamo padroni e non riceviamo finanziamenti pubblici. Da sempre, viviamo soltanto grazie ai nostri lettori e ai nostri inserzionisti. Noi vi offriamo un’informazione libera e gratuita. Voi, se potete, dateci un piccolo aiuto.