Il nuovo Dpcm del Governo (in vigore dal 6 novembre al 3 dicembre) stabilisce misure restrittive in tutta Italia e il lockdown nelle zone ad alto rischio (il cosiddetto ‘Scenario 4): la Lombardia rientra tra queste. Bar, ristoranti e locali devono chiudere, come pure le scuole dalla prima media (esclusa) in su. Vietati gli spostamenti tra comuni, coprifuoco alle 22
4 NOVEMBRE 2020
ROMA – Il Governo, con il nuovo Dpcm approvato ieri e in vigore da venerdì 6 novembre, differenzia le zone ad alto rischio dalle altre. La Lombardia, visto l’elevato numero di contagi, è stata inserita tra le aree di massima allerta (‘Scenario 4’), per le quali è previsto un lockdown. Chiusura totale, dunque, in Lombardia, Piemonte, Trentino Alto Adige, Valle d’Aosta e Calabria.
Lombardia blindata: bar e ristoranti chiusi
In Lombardia chiudono bar, ristoranti e locali, che potranno continuare soltanto con l’asporto, ma solo fino alle 22. A quell’ora, infatti, scatterà il coprifuoco e non si potrà più uscire di casa fino alle 5 del mattino dopo. Chiusura anche per i negozi al dettaglio, tranne alimentari, farmacie ed edicole.
Vietati spostamenti tra comuni
Saranno inoltre vietati gli spostamenti: non si potrà lasciare il proprio comune di residenza. Saranno ammessi soltanto i viaggi per ragioni di lavoro e/o sanitarie: in questo caso serve l’autocertificazione. Torna così il vecchio tema della spesa: saranno concesse deroghe, solo se nel proprio comune non ci sono negozi alimentari e/o farmacie.
Sostieni la Libera Informazione
Sul nostro giornale on line trovi l’informazione libera e coraggiosa, perché noi non abbiamo padroni e non riceviamo finanziamenti pubblici. Da sempre, viviamo soltanto grazie ai nostri lettori e ai nostri inserzionisti. Noi vi offriamo un’informazione libera e gratuita. Voi, se potete, dateci un piccolo aiuto.
Scuole chiuse dalle Medie in su
Le scuole lombarde dovranno adottare la didattica a distanza. Resteranno aperti Nidi, Materne, Elementari e Medie (in quest’ultimo caso solo per le classi prime).
Solo sport individuale all’aperto
Lo sport individuale all’aperto è consentito nel rispetto delle distanze. Restano chiusi palestre, piscine, stadi e palazzetti. Sono consentite soltanto le gare agonistiche di interesse nazionale, riconosciute da Coni e Cip (Comitato italiano paraolimpico). Tutto il resto è sospeso: attività dilettantistica e sport da contatto.
Il bollettino Covid in Lombardia
Anche oggi in Lombardia si è registrato un aumento dei contagi: sono 7.758 i nuovi positivi al Covid e 96 i morti. Balzo dei ricoveri ospedalieri (sono 507 in più rispetto a ieri) e delle terapie intensive (più 32 rispetto a ieri).
30 giorni di stop
Il nuovo Dpcm sarà in vigore dal 6 novembre al 3 dicembre. Il tentativo del Governo è quello di ‘salvare’ il Natale con un lockdown nelle Regioni più a rischio per tutto il mese in corso, nella speranza di far calare la curva dei contagi e consentire il ritorno alla normalità a dicembre, mese prezioso per il commercio.