Il rapporto di Unioncamere registra un continuo aumentodel fatturato, il presidente della commissione regionale: “Forti investimenti nei prossimi anni”
26 GIUGNO 2018
MILANO – La regione Lombardia ancora una volta in testa alla classifica in materia di Cultura in Italia. Lo comunica il prestigioso rapporto annuale ‘Io sono Cultura’, redatto da quasi un decennio da Unioncamere e da Fondazione Symbola. Su 92 miliardi di euro prodotti nelle regioni della Penisola, infatti, 24 miliardi arrivano dall’attività culturale e creativa della Lombardia. Con i suoi 350.000 addetti, inoltre, il territorio ‘padano’ garantisce il maggior numero di posti di lavoro specializzati nel settore culturale, su un totale nazionale di 1,5 milioni di impiegati.
La Cultura in Lombardia ‘stimola’ fino a 43 miliardi
Al “Sistema produttivo culturale e creativo” (così nel rapporto vengono definite l’insieme delle filiere culturali e creative) nel 2017 si deve il 6 per cento della ricchezza prodotta in Italia. Un dato in crescita di circa il 2 per cento rispetto all’anno precedente.
I dati sono soprendenti, perché, secondo il rapporto, la cultura ha sul resto dell’economia “un effetto moltiplicatore pari a 1,8″: in parole povere, per ogni euro prodotto dalla cultura se ne attivano 1,8 in altri settori. I 92 miliardi, quindi, ne ‘stimolano’ altri 163 per arrivare a 255 miliardi prodotti dall’intera filiera culturale, più del 16 per cento del valore aggiunto nazionale, col turismo come primo beneficiario di questo effetto volano. La stessa equazione si applica ai 24 miliardi della Lombardia, portando la cifra del giro d’affari indiretto a poco più di 67 miliardi. Un effetto confermato anche dal fatto che le aree geografiche dove maggiore è il fatturato della cultura sono anche quelle dove è forte la vocazione manifatturiera.
Sostieni la Libera Informazione
Sul nostro giornale on line trovi l’informazione libera e coraggiosa, perché noi non abbiamo padroni e non riceviamo finanziamenti pubblici. Da sempre, viviamo soltanto grazie ai nostri lettori e ai nostri inserzionisti. Noi vi offriamo un’informazione libera e gratuita. Voi, se potete, dateci un piccolo aiuto.
Il consigliere regionale Trezzani (Lega): “Settore chiave della nostra regione”
Soddisfatto il presidente della Settima commissione cultura del Consiglio regionale della Lombardia, il consigliere leghista Curzio Trezzani: “La cultura nel nostro Paese, e soprattutto in Lombardia, è più viva che mai. I dati che ci arrivano dimostrano soprattutto quanto sia importante se collegata con altri settori, ad esempio il turismo. Le cifre sono chiare e la Lombardia è ancora una volta in testa alla classifica delle regioni italiane, con 24 miliardi di euro di valore aggiunto e 350 mila addetti. Tutto ciò dimostra che investendo bene nella Cultura si possono creare tanti posti di lavoro ed è per questo che Regione Lombardia nei prossimi anni valorizzerà ancora di più questo settore che, oltre all’aspetto economico e lavorativo, contribuisce a rendere sempre più bella e attrattiva la nostra Regione”.