Nel giugno 2016 si vota in 22 comuni della provincia di Milano, fra cui Robecchetto con Induno: un piccolo comune con i suoi 4.320 abitanti. Qui il centrosinistra, che fu per 15 anni al governo fino al 2004, è ‘morto’: non ha candidati e non presenterà una lista. Uno smacco per il Pd, che assisterà da spettatore alla lotta tra Forza Italia e il Movimento 5 Stelle

11 APRILE 2016

di Redazione

ROBECCHETTO CON INDUNO (MILANO) – E’ il Movimento 5 stelle l’unica alternativa seria al governo uscente di centrodestra, che amministra da 10 anni fra luci (poche) e ombre (tante). Il sindaco Maria Angela Misci (Forza Italia) – molto modesta da un punto di vista amministrativo – non può più ripresentarsi, ma non rinuncerà a correre. Anzi, si ipotizza di individuare un sindaco ‘fantoccio’ e poi, in caso di vittoria, ripescare Misci come vice, in modo che possa continuare a fare il sindaco di fatto. Fantapolitica? Vedremo. Intanto l’opposizione è allo sbando: il centrosinistra non ha candidati e non si presenterà alle elezioni.

Figuraccia del Pd

C’è da chiedersi come sia possibile che il Pd non abbia neppure i numeri per presentare una lista civica, se si pensa che a Robecchetto, nell’era dell’ex sindaco Franco Ottolini, governò il centrosinistra più creativo e riformista del territorio. Un centrosinistra del fare, che cambiò il volto del piccolo comune dotandolo di servizi importanti. Poi Ottolini, a metà degli anni 2000, si ritirò dalla scena pubblica. E fu il caos. Nessuno seppe raccogliere la sua eredità e nessuno seppe lanciare nuovi leader.

Sostieni la Libera Informazione


Sul nostro giornale on line trovi l’informazione libera e coraggiosa, perché noi non abbiamo padroni e non riceviamo finanziamenti pubblici. Da sempre, viviamo soltanto grazie ai nostri lettori e ai nostri inserzionisti. Noi vi offriamo un’informazione libera e gratuita. Voi, se potete, dateci un piccolo aiuto.

‘Grillini’ unica alternativa

A salvare la democrazia ci pensa il Movimento 5 Stelle, che ha annunciato la presentazione di una lista. Non era un fatto scontato. Ed è un’ottima notizia, perché si evita il listone unico di memoria fascista, cosa che al centrodestra, ovviamente, non sarebbe dispiaciuto. I ‘grillini’, per la verità, lavorano da anni in paese e possono dunque considerarsi un’alternativa credibile.