A Magenta, nel Milanese, l’annuncio della candidatura dello psicoterapeuta Giuseppe Rescaldina. Presente il candidato governatore di ‘Liberi e Uguali’, Onorio Rosati

13 GENNAIO 2018

di Ersilio Mattioni

MAGENTA (MILANO) – Nel giorno in cui ‘Liberi e Uguali’ rompe con il Pd e decide la corsa solitaria alle elezioni regionali 2018, il candidato governatore, Onorio Rosati, incontra i militanti a Magenta, nel Milanese. Alla serata, presentata da Antonio Simondo, partecipano anche Eleonora Cimbro (deputato ex Pd) e Marco Del Toso (dirigente di Sinistra Italiana). Ma partecipa soprattutto lo psicoterapeuta Giuseppe Rescaldina, che viene presentato come il candidato dell’Altomilanese per un posto al Pirellone.

Candidatura prestigiosa

Rescaldina, direttore dei corsi dell’Università del Magentino, è docente di Psicosomatica all’Università Internazionale di Milano e di Cromoterapia all’Université Européenne Jean Monnet di Bruxelles, nonché direttore dello Studio di Psicoterapia e Terapia Naturale di Magenta e direttore dell’Istituto di Scienze Psicologiche ‘Hocus Pocus. Al suo attivo diverse pubblicazioni scientifiche, tra cui ‘Strane coincidenze. Il tumore e i suoi significati’ (Franco Angeli Editore). Rescaldina è stato il candidato sindaco, alle elezioni di Magenta nel 2017, di ‘Insieme Ripartiamo’, una lista civica che provò a unire tutti i soggetti di sinistra distinti e distanti dal Pd. L’esperienza si concluse con un risultato degno di nota (il 6%), che però non bastò per eleggere nemmeno un consigliere comunale.

Sostieni la Libera Informazione


Sul nostro giornale on line trovi l’informazione libera e coraggiosa, perché noi non abbiamo padroni e non riceviamo finanziamenti pubblici. Da sempre, viviamo soltanto grazie ai nostri lettori e ai nostri inserzionisti. Noi vi offriamo un’informazione libera e gratuita. Voi, se potete, dateci un piccolo aiuto.

La corsa in Regione

Oggi Rescaldina tenta la scalata al Pirellone, convinto che ‘Liberi e Uguali’ abbia fatto la scelta giusta: l’esperienza di Magenta, secondo lo psicoterapeuta, aveva già mostrato sia l’impossibilità di un’intesa con il Pd sia la necessità di (ri)costruire un soggetto politico nuovo, capace di tenere le tante anime della sinistra.