Magnago, elezioni 2022: intervista a Massimo Rogora possibile candidato sindaco di centro sinistra
di Deborah Ali
MAGNANO (MI) – Elezioni 2022 a Magnago: intervista al portavoce di maggioranza e probabile candidato sindaco della lista di centrosinistra Massimo Rogora.
Quando annuncerete i componenti della vostra lista?
“Siamo a buon punto, la lista potrà essere annunciata nelle prossime settimane”.
Sostieni la Libera Informazione
Sul nostro giornale on line trovi l’informazione libera e coraggiosa, perché noi non abbiamo padroni e non riceviamo finanziamenti pubblici. Da sempre, viviamo soltanto grazie ai nostri lettori e ai nostri inserzionisti. Noi vi offriamo un’informazione libera e gratuita. Voi, se potete, dateci un piccolo aiuto.
Ci può dire tre doti che ritiene dovrebbero avere i futuri amministratori?
“La caratteristica fondamentale sarà la propensione al cambiamento ovvero la capacità di comprendere l’evoluzione del mondo che ci circonda per intraprendere il giusto cammino futuro. Per questo ci vuole una buona dose di coraggio ma anche un bagaglio culturale e di esperienze adeguato. Ovviamente questo da solo non basta: chi amministra deve saper ascoltare, si deve adattare e deve saper risolvere i problemi”.
Possibili accordi elettorali
Siete pronti a stringere accordi con altri partiti locali?
“Vediamola in questo modo: non abbiamo pregiudizi rispetto a possibili alleanze tuttavia, al punto in cui siamo, non crediamo che ci siano i tempi sufficienti a preparare un’alleanza che si deve tradurre in un gruppo che lavorerà assieme per i prossimi cinque anni. Le alleanze vanno costruite su obbiettivi comuni e occorre tempo per confrontarsi. È vero che il primo passo è vincere le elezioni, poi però occorre amministrare. Abbiamo già vissuto alleanze puramente elettorali che poi si sgretolavano in un tutti contro tutti o peggio nell’immobilismo con grave danno per la comunità”.
Elezioni 2022 tra passato e futuro
Che ruolo avrà l’attuale sindaco, Carla Picco?
“L’attuale sindaco si è messo a disposizione del gruppo e, speriamo, del futuro sindaco con la stessa tenacia e spirito di servizio che ha contraddistinto il suo modo di amministrare degli ultimi anni”.
Quando annuncerete il candidato sindaco?
“Una volta che il gruppo avrà scelto il profilo ottimale e quindi la persona che correrà per la carica di sindaco sarà reso pubblico. Credo che una volta approvato il bilancio di previsione ci sia lo spazio ed il tempo per l’annuncio. Come già detto il candidato avrà comunque una buona esperienza amministrativa e si punterà come sempre sull’identità di gruppo”.
La scelta dei cittadini
Secondo voi perché gli elettori dovrebbero votarvi?
“I cittadini ci hanno sostenuti per due mandati in cui abbiamo lavorato e oggi possiamo vedere come risultato molti progetti: purtroppo l’emergenza sanitaria ha richiesto maggior impegno su alcuni settori ed alcuni progetti hanno subito dei rallentamenti. Credo che, anche durante la pandemia, un buon lavoro in sinergia con i nostri tecnici comunali (dai responsabili di settore a tutti i lavoratori del comune) abbia permesso di superare anche i momenti più difficili con la necessaria attenzione e serietà. Questo ci riconoscono i cittadini (o molti di loro) e questa fiducia deve essere il punto di partenza per affrontare nuove sfide. L’impegno ed il lavoro per il bene comune devono testimoniare che insieme il paese può crescere”.