Vittuone, previsto un aumento delle tasse: ritoccate le aliquote Irpef

di Francesca Ceriani

VITTUONE (MILANO) – Brutta sorpresa per i cittadini di Vittuone. La giunta Bonfadini, a malincuore, ha previsto un aumento delle tasse, raddoppiando le aliquote Irpef.

Raddoppiano le tasse

La notizia è stata data dal sindaco del Pd, Laura Bonfadini, durante l’assemblea pubblica di mercoledì 20 aprile indetta per spiegare alla cittadinanza il bilancio di previsione 2022-2024. “Non sono stati anni facili – ha sottolineato il primo cittadino – I costi energetici sono aumentati, così come i costi legati al post-pandemia”. Inoltre quest’anno, a differenza del 2021, lo Stato non ha erogato ai Comuni contributi straordinari per il Covid. “Pesano sul bilancio sia le spese sociali, per i giovani e per le famiglie in difficoltà, sia i costi delle bollette – ha continuato Bonfadini – Un esempio: la bolletta del gas della scuola Dante Alighieri è passata da 6.000 euro al mese a 16.000. Oltre a tutto questo, pesano i fardelli del passato, come le convenzioni scadute e i contenziosi in corso che comportano spese legali elevate (circa 100.000 euro)”.

Il sindaco, Laura Bonfadini

“Decisione sofferta”

“In questa situazione, non potevamo aumentare i costi dei servizi: questa decisione avrebbe avuto un impatto devastante sulle famiglie. Quella di aumentare le tasse è stata una decisione sofferta, ma obbligata”, ha concluso il sindaco. La scelta è quindi ricaduta sull’Irpef: verrà mantenuta l’esenzione fino a 15.00 euro di redditi e si manterrà la gradualità, ma gli aumenti ci saranno e saranno impattanti. Si passa infatti da un’aliquota dello 0,21% per i redditi tra 15 e 28 mila euro a una tassazione dello 0,55%; tra i 28 e i 50 mila euro di reddito si pagherà lo 0,78% (fino al 2021 era 0,4%); oltre i 50.000 euro l’aliquota sarà pari allo 0,8%. In pratica, le aliquote sono raddoppiate. Se fino a oggi Vittuone incassava 330.000 euro con l’Irpef, da quest’anno introiterà circa 770.000 euro.

Sostieni la Libera Informazione


Sul nostro giornale on line trovi l’informazione libera e coraggiosa, perché noi non abbiamo padroni e non riceviamo finanziamenti pubblici. Da sempre, viviamo soltanto grazie ai nostri lettori e ai nostri inserzionisti. Noi vi offriamo un’informazione libera e gratuita. Voi, se potete, dateci un piccolo aiuto.