Vanzaghello, il sindaco Gatti ordina alla Guardia Nazionale di liberare i locali delle Ferrovie Nord che gli aveva concesso solo poco tempo fa
di Deborah Ali
VANZAGHELLO (MI) – Il sindaco di Vanzaghello, Arconte Gatti, ordina alla Guardia Nazionale di lasciare i locali della stazione, ma loro non obbediscono e restano dove sono. Il divorzio tra l’amministrazione e l’associazione di volontariato si sta dimostrando più agguerrito del previsto. Nei giorni scorsi, con un atto formale, il primo cittadino ha intimato all’associazione ‘Guardia Nazionale ODV’ di abbandonare Vanzaghello.
Motivi ignoti
Ignoti i motivi di una decisione così secca e dirompente. Il punto, però, è che i volontari non sembrano d’accordo con il Comune, anche se l’associazione può utilizzare i locali di proprietà delle Ferrovie Nord proprio grazie a una convenzione siglata dal primo cittadino, dal vicesindaco Francesco Grigolon e dall’ex comandante Maurilio Zocchi. Eppure, nonostante la raccomandata ricevuta, la Guardia Nazionale non ha intenzione di procedere allo sgombero della superficie complessiva di circa 145 mq situata al piano interrato, di proprietà di Ferrovie Nord.
I cittadini contrari alla presenza delle guardie
La presenza dell’associazione in paese è stata sin da subito travagliata. Fin dalla notizia del suo arrivo a Vanzaghello, in tanti si erano schierati contro la presenza del gruppo in divisa. A non volerli erano stati i consiglieri di minoranza e tanti cittadini. Ma la loro presenza era stata fortemente richiesta dal partito leghista, di cui il vicesindaco Grigolon è il rappresentante principale all’interno della giunta comunale. I volontari della Guardia Nazionale hanno, fin da subito, lavorato affinché i cittadini si ricredessero. Hanno aiutato gli agenti della Polizia locale nei servizi di assistenza all’entrata e all’uscita dalle scuole. Inoltre, pattugliavano le vie e i parchi nelle ore in cui gli agenti non erano in servizio, tenendo sotto controllo lo spaccio e l’uso di droga vicino al centro cittadino e impedendo ai vandali di colpire proprietà pubbliche.
Sostieni la Libera Informazione
Sul nostro giornale on line trovi l’informazione libera e coraggiosa, perché noi non abbiamo padroni e non riceviamo finanziamenti pubblici. Da sempre, viviamo soltanto grazie ai nostri lettori e ai nostri inserzionisti. Noi vi offriamo un’informazione libera e gratuita. Voi, se potete, dateci un piccolo aiuto.
Il comandante Francesco Iulio rimuove la Guardia Nazionale dalle scuole
Ma non è bastato. Dopo poco più di due anni il sindaco Gatti ha deciso di fare un passo indietro. A fine 2021, il nuovo comandante della Polizia locale, Francesco Iulio, aveva rimosso la Guardia Nazionale dai servizi di assistenza alle scuole e gli aveva impedito di supervisionare i parchi e le piazze di Vanzaghello. I volontari, però, hanno continuato a stare all’interno della stazione ma, ora, Gatti chiede di levare le tende. Come andrà a finire la questione non si può sapere. Quello che è certo è che il Comune dovrà continuare a pagare le utenze finché la Guardia Nazionale non deciderà di lasciare i locali di sua spontanea volontà, oppure finché non gli sarà ordinato da Ferrovie Nord o da un giudice.